Se il 'Il futuro è già qui', come recita lo slogan di una campagna itinerante avviata nel 2021 dall'Ail - Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma, il viaggio non si ferma, ma...
Gli obiettivi dell'evento istituzionale “Innovazione in ematologia - Sfide e opportunità per la Regione Lazio”, promosso da Johnson & Johnson, che si è svolto presso la Giunta regionale del...
Per accendere i riflettori su questo tema, di cui si parla troppo poco, Lilly, con il patrocinio di Europa Donna Italia, Fondazione IncontraDonna e Salute Donna Odv, ha presentato la campagna di...
Il test genomico Oncotype Dx Breast Recurrence Score eseguito prima dell'intervento chirurgico, cioè sulla biopsia diagnostica, permette di abbreviare i tempi di avvio della terapia adiuvante, con...
L'Italia è il secondo Paese in Europa, dopo la Germania, per accesso ai farmaci oncologici per le persone affette da tumore al seno: dal 2019 al 2022, 40 dei 48 medicinali approvati dall'Agenzia...
Sacituzumab govitecan, anticorpo coniugato della classe degli Adc, è ora disponibile per il trattamento del carcinoma mammario metastatico HR+/HER2-. L’estensione dell’indicazione terapeutica...
Il servizio, ideato dalla Divisione di Psiconcologia dello Ieo (Istituto Europeo di Oncologia) e diretto da Gabriella Pravettoni, intende aiutare quanti soffrono del fenomeno noto come chemo brain
L'Agenzia italiana del farmaco ha concesso, con determina n.37 del 14 febbraio 2025, l'ammissione alla rimborsabilità di trifluridina/tipiracil più bevacizumab per il trattamento di pazienti adulti...
Sapere di essere portatori di una mutazione genetica consente di intraprendere un percorso personalizzato per proteggere la propria salute e quella della propria famiglia. Per promuovere...
Dall'inizio del 2012 alla fine del 2021, sono state 500 le sperimentazioni di questo tipo nel nostro Paese, mentre nello stesso periodo sono state 960 in Spagna, 873 in Francia, 812 nel Regno Unito e...
È impossibile garantire alle donne con tumore dell’ovaio le migliori cure disponibili se non vengono eseguiti subito, fin dal momento della diagnosi, i test genomici necessari a tracciare la carta...
Ansia e depressione, nei pazienti con cancro, peggiorano la risposta alle cure e riducono la sopravvivenza. Lo evidenziano i risultati di uno studio pubblicato su 'Nature Medicine' e condotto su 227...
Sono i sette settori su cui si focalizza la nuova "Rete europea di competenza sulle risorse mediche ad alta tecnologia" (European Network of Expertise on Hi-tech medical resources) contro il cancro....
Ogni anno nel mondo 400mila bambini e adolescenti ricevono una diagnosi di cancro: dei circa 60 sottotipi tumorali che colpiscono i più giovani, leucemie, tumori cerebrali, linfomi, neuroblastomi,...
“La prevenzione è una priorità assoluta se consideriamo che oltre il 40% dei casi di tumore è prevenibile. La Rai e il Festival di Sanremo sono due interlocutori utilissimi per mandare messaggi...
"Dare a ogni bambino la possibilità di combattere il cancro, indipendentemente da dove è nato, sta diventando realtà". È l'obiettivo di un progetto nato dalla collaborazione tra le Nazioni Unite...
Nei pazienti con carcinoma a cellule renali avanzato non precedentemente trattato, cabozantinib in associazione a nivolumab, rispetto a sunitinib, per oltre 5 anni, ha mostrato un'efficacia...
Inizia a Sanremo, durante il talk show organizzato dal Ministero della Salute in collaborazione con la RAI, la campagna di comunicazione “La prevenzione in 10 note”, per ricordare che adottando...
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell'EMA (Agenzia Europea per i Medicinali) ha espresso parere positivo in base ai risultati dello studio di fase 3 TROPION-Breast01, pubblicati sul...
Sul tema abbiamo chiesto un commento a Pierluigi Paracchi, fondatore e Ceo di Genenta Science, società biotecnologica quotata al NASDAQ, che sviluppa terapie per la cura dei tumori
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)