Tumori
02 Ottobre 2025A bordo di Frecce, Intercity e Regionali sarà possibile effettuare visite e consulenze gratuite con oncologi, con l’obiettivo di promuovere la diagnosi precoce del tumore al seno e sensibilizzare alla prevenzione
Per tutto il mese di ottobre torna FrecciaRosa, il progetto di prevenzione oncologica promosso da Fondazione IncontraDonna con Gruppo Fs italiane, il supporto di Aiom e il patrocinio del ministero della Salute. A bordo di Frecce, Intercity e Regionali sarà possibile effettuare visite e consulenze gratuite con oncologi, con l’obiettivo di promuovere la diagnosi precoce del tumore al seno e sensibilizzare alla prevenzione.
Nell’edizione 2024 l’iniziativa ha raggiunto 42 milioni di passeggeri, con oltre 1.500 prestazioni erogate e la distribuzione di 22.700 copie del Vademecum della Salute. Quest’anno il claim è “Da 15 anni la prevenzione viaggia con noi” e sono previste nuove collaborazioni con Figc e Fir per diffondere i messaggi di prevenzione.
Secondo il ministro della Salute Orazio Schillaci, “portare la prevenzione sempre più vicino ai cittadini è una priorità assoluta”. L’adesione ai programmi di screening oncologico in Italia si attesta al 41%, con forti differenze regionali.
Tra le novità del 2025, un contributo di Fondazione IncontraDonna alla ricerca sul tumore del seno e una nuova tappa del “truck della prevenzione” a Scalo San Lorenzo, il 21 ottobre, con screening e vaccinazioni gratuite contro Hpv.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
02/10/2025
L’approvazione al Senato del disegno di legge “Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità”, a prima firma dell’onorevole Roberto Pella, segna un passaggio definito...
02/10/2025
La Fondazione Biotecnopolo di Siena e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù hanno firmato un accordo triennale di collaborazione per rafforzare ricerca, prevenzione e sviluppo di nuove terapie contro...
02/10/2025
La Direzione generale HERA della Commissione europea e Health Emergency Readiness Canada (Herc) hanno rafforzato la collaborazione avviata lo scorso giugno con l’Administrative Arrangement
02/10/2025
La designazione riguarda il Centro nazionale per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute e riconosce il ruolo di eccellenza svolto dall’Iss nelle attività di ricerca, formazione...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)