Per Luca Zaia "è una importante prospettiva nazionale" l'ipotesi - riportata da alcuni organi di stampa - dei 2 miliardi di euro in più per la sanità che la premier Giorgia Meloni si appresterebbe...
"I pazienti che non si presentano il giorno dell'appuntamento fissato dalle strutture sanitarie pubbliche o private convenzionate per effettuare una visita medica o un esame senza una giustificata...
"Accogliamo positivamente le dichiarazioni di Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, sul tema del payback applicato ai dispositivi medici. Le sue...
Il presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Massimiliano Fedriga, ha incontrato le associazioni delle aziende del settore dei dispositivi medici per un confronto...
Per la Fondazione Santa Lucia e il salvataggio dell'Irccs di riabilitazione “serve avviare una soluzione 'mista' con la costituzione di una New company pubblico-privato e il ...
Le entrate regionali, soprattutto quelle tributarie, sono aumentate, nel 2023, anche in virtù dei fondi Pnrr, dopo un calo 2022 dovuto alla fine dei trasferimenti statali straordinari per...
Cinquecento milioni di euro in più al Fondo sanitario spesa corrente, 150 milioni per nuovi investimenti in sanità, 8,5 milioni in più per la disabilità nel 2024. L'assestamento al bilancio è...
Si tratta della legge n. 22 del 30/05/2024, 'Modifica alla legge regionale 16 febbraio 2024, n.1 e misure per l'aumento della copertura della vaccinazione anti Papilloma virus umano e misure per la...
Il riferimento è alla legge regionale pugliese approvata il 30 maggio scorso, a parziale modifica della legge del 16 febbraio 2024 sulle misure per l'aumento della copertura della vaccinazione anti...
La Lombardia punta a far gestire al mmg il 55% di quelli con una sola cronicità, il 45% di quelli con 2 o 3 patologie, il 5% degli assistiti con oltre 3 patologie. Il piano della Regione su medici...
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha presentato un nuovo avviso nel settore Scienze della Vita, con una dotazione complessiva di 5 Milioni di Euro a fondo perduto, per l’ammodernamento di...
Al Sud le regioni migliorano alcune performance ma non si schiodano dai posti più bassi negli indicatori dei livelli essenziali di assistenza. E l’erogazione di alcune prestazioni, la prevenzione...
Via libera della Regione Lombardia al piano operativo per l'abbattimento delle liste d'attesa. Sul piatto ci sono 60,95 milioni di euro, di cui 40,95 milioni destinati agli erogatori pubblici e 20 ai...
Migliorare la gestione e la cura dei pazienti cronici e fragili, intercettandone precocemente i bisogni e fornendo risposte efficaci attraverso una rete coordinata di diagnosi e assistenza. È...
Johnson & Johnson Innovative Medicine presenta la 'Patient Association Academy', un modello di collaborazione tra e organizzazioni civiche operanti in diverse aree terapeutiche. Il progetto è...
Giancarlo Ruscitti dopo aver lasciato il Dipartimento Salute della Provincia autonoma di Trento si è spostato in un’altra Regione Autonoma, il Friuli Venezia Giulia, dove guiderà l’Arcs,...
Non c’è solo la raccolta di firme da compiersi entro settembre, contro l’autonomia differenziata. Ora chiedono il referendum le cinque regioni del Centrosinistra. Due sono al Centro-Nord:...
“Come Cittadinanzattiva avevamo caldeggiato tale mobilitazione, perché la consideriamo un atto forte di responsabilità da parte delle istituzioni regionali e soprattutto uno strumento per...
Riconoscere, promuovere e valorizzare i volontari dei servizi sanitari di emergenza urgenza, le figure del soccorritore, dell'autista soccorritore e dell'operatore tecnico di centrale operativa. È...
Sull'App 'Io' i cittadini lombardi potranno ricevere la conferma e il remind degli appuntamenti prenotati dal primo luglio annullare la prenotazione e pagare il ticket delle prestazioni sanitarie. Lo...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)