Login con

Regioni

29 Agosto 2024

Ircss Santa Lucia, Cittadinanzattiva Lazio: serve New company pubblico-privato

Per la Fondazione Santa Lucia e il  salvataggio dell'Irccs di riabilitazione “serve avviare una soluzione  'mista' con la costituzione di una New company pubblico-privato e il  contributo di tutti i soggetti”


FSL   Fondazione Santa Lucia IRCCS   Ospedale

Per la Fondazione Santa Lucia e il  salvataggio dell'Irccs di riabilitazione "serve avviare una soluzione  'mista' con la costituzione di una New company pubblico-privato e il  contributo di tutti i soggetti". Cittadinanzattiva Lazio attraverso il segretario regionale Elio Rosati esprime, nella complessa vicenda  della crisi del Santa Lucia, preoccupazione per il futuro assetto di  "un centro di eccellenza e di riferimento per tantissimi cittadini non solo del Lazio ma anche del Centro Sud del nostro Paese".

"Quello che sta più a cuore è che l'interesse pubblico sia preservato, sviluppato e sostenuto da una ipotesi di collaborazione tra pubblico e privato attraverso la costituzione di un'azienda a prevalente  partecipazione pubblica e con soggetti privati che gestiscano la nuova Fondazione Santa Lucia. Tale impresa potrebbe essere la risposta di  prospettiva per garantire qualità dei servizi per i cittadini,  occupazione ai lavoratori e un possibile modello di sviluppo per un  settore come quello sanitario che probabilmente ha bisogno di  innovazione gestionale importante. Auspico che tale ipotesi possa  essere battuta, sostenuta e infine realizzata", spiega Rosati.

Come organizzazione "siamo sensibili al tema della qualità dei  servizi, della prevalenza del pubblico e anche però della fattiva  collaborazione tra pubblico e privato in condizioni di chiarezza,  sostenibilità e sviluppo per tutto il sistema. Allo stesso tempo  riteniamo fondamentale che la proprietà della Fondazione Santa Lucia  si faccia parte attiva di un percorso innovativo e che mostri la  massima disponibilità nel perseguire tale soluzione. Siamo - ha  concluso Rosati - disponibili a sostenere tutte quelle azioni che  mettano al centro la qualità del servizio, la sua natura  pubblicistica, il mantenimento dei posti di lavoro e la capacità  manageriale che potrebbe derivare dalla costituzione di questa New  company".

I sindacati, nel frattempo, visto lo scenario di incertezza, non ritengono “più rinviabile la proclamazione dello sciopero”. Lo annunciano i  vertici di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl di Roma e del Lazio, che hanno  espresso apprezzamento per l'impegno delle istituzioni e la  tempestività nella gestione della situazione, precisando che il  livello di allerta delle organizzazioni sindacali "rimane altissimo".

"Per inizio settembre - informano in una nota i segretari generali  Giancarlo Cenciarelli (Fp Cgil Roma e Lazio), Giancarlo Cosentino  (Cisl Fp Lazio) e Sandro Bernardini (Uil Fpl Roma e Lazio) - stiamo  lavorando a una fiaccolata che coinvolga la cittadinanza, le  istituzioni e le associazioni, prevediamo già un presidio il 5  settembre in concomitanza dell'incontro al Mimit, che speriamo  rappresenti una svolta positiva e getti le fondamenta su cui iniziare  a costruire un solido futuro per i professionisti della Fondazione  Santa Lucia e per il servizio pubblico che svolgono. Non fermeremo la  mobilitazione finché non avremmo raggiunto la completa tutela delle  persone e dei servizi pubblici e non escludiamo ulteriori iniziative".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...

12/06/2025

Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari

12/06/2025

Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici

12/06/2025

Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top