Gli ambiti di intervento mirano a potenziare concretamente il ruolo delle farmacie rurali attraverso: l'ottimizzazione della dispensazione dei farmaci, anche grazie alla distribuzione per conto e...
Sebbene il governo italiano rivendichi il primato europeo nell'attuazione del PNRR, le criticità emerse nella Missione 6 Salute evidenziano la necessità di interventi mirati per non comprometterne...
La Struttura di Missione Pnrr della Presidenza del Consiglio dei ministri, in raccordo con il ministero della Salute, assicura la massima collaborazione alle Amministrazioni titolari per un adeguato...
Entro il 2026 saranno introdotti oltre 3mila nuovi macchinari ad alto contenuto tecnologico a supporto del Servizio Sanitario Nazionale. Lo annuncia il ministro della Salute, Orazio Schillaci....
La realizzazione delle Cot era l'unico traguardo europeo di competenza della Missione 6 assegnato al ministero della Salute ed è stato pienamente raggiunto, peraltro in anticipo rispetto alla...
La Ue ha erogato all'Italia gli undici miliardi di euro della quinta tranche del Pnrr. "L'Italia è al primo posto in Ue per numero di obiettivi raggiunti e importo complessivo ricevuto” ha...
Il governo Meloni ha finanziato 900 borse di studio aggiuntive per ciascun corso triennale di medicina generale in partenza nel 2023-24, 2024-25 e 2025-26. In questo modo ha rispettato l’unica...
La presenza dei medici di famiglia nelle case di comunità e negli ospedali di comunità è un passaggio indispensabile. È la linea documentata in un’intervista concessa ad ADNKronos Salute da...
Dal Piano nazionale di ripresa e resilienza un'iniezione di fondi per far volare la ricerca sul cuore. Con 17 progetti finanziati, per un totale complessivo di oltre cinque milioni e 750mila euro, il...
Consip ha pubblicato la seconda edizione della gara Sanità Digitale ''Sistemi informativi Sanitari'', che fa parte delle iniziative di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza...
La presenza nei consultori di soggetti del Terzo settore con esperienza nel sostegno alla maternità, prevista dall'emendamento al Pnrr, poi diventato articolo di legge, richiede un'attenta...
Il Senato ha approvato definitivamente, con 95 sì e 68 no il decreto legge sulle “Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Il provvedimento, già...
"L'articolo 44 bis capo 10 del titolo II emendamento al Pnrr non modifica, di fatto, gli obbiettivi della Legge 194, ma al contrario ne ribadisce i concetti già espressi nell’articolo 2, lasciando...
L'Aula della Camera ha approvato il Dl Pnrr quater con 140 voti favorevoli e 91 contrari, espressi da tutte le opposizioni (3 astenuti). Il provvedimento passa ora all'esame del Senato per la...
Movimenti pro-life nei consultori, stop al “grande fratello” internazionale sui certificati vaccinali e d’altro tipo, fine dei blocchi all’uso dei dati sensibili per la ricerca, due...
La Camera ha approvato la fiducia posta dal governo sul decreto Pnrr. I voti a favore sono stati 185, quelli contrari 115, 4 gli astenuti. Il decreto dovrà avere il via libera definitivo dalla...
"Per la revisione del decreto Pnrr le Regioni hanno trovato anche la positiva collaborazione dei ministeri dell'Economia, della Funzione pubblica e della Salute". Così in una nota Massimiliano...
Via libera della commissione Bilancio della Camera al decreto Pnrr, atteso lunedì in Aula a Montecitorio. La commissione ha votato il mandato ai relatori: è molto probabile che il governo ponga...
Resta ancora aperta la polemica tra Governo e Regioni in merito al taglio previsto nel nuovo Dl Pnrr, di recente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, in cui vengono dirottati 1,2 miliardi del Piano...
Le dichiarazioni dette da Raffaele Fitto, ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, nel suo intervento su 'Pnrr e riforme: gli obiettivi 2024 del Governo...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)