Pnrr
29 Settembre 2025Si è svolta a Palazzo Chigi la Cabina di regia Pnrr, presieduta dal presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, e convocata dal ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione, Tommaso Foti
Revisione da 14 miliardi di euro, pari a poco più del 7% della dotazione complessiva del Pnrr, per rafforzare le misure esistenti, rimodulare quelle non attuabili entro le scadenze europee e incentivare investimenti strategici anche tramite strumenti finanziari. È quanto emerso oggi dalla Cabina di regia Pnrr riunita a Palazzo Chigi sotto la presidenza di Giorgia Meloni e convocata dal ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione, Tommaso Foti.
Alla riunione hanno preso parte ministri, sottosegretari e rappresentanti di Regioni, Province, Anci e Upi. La proposta di revisione, elaborata dopo un’attività di ricognizione sullo stato di avanzamento delle singole misure e il confronto con la Commissione Ue, sarà ora sottoposta al Parlamento. Successivamente verrà trasmessa a Bruxelles per la verifica e l’approvazione.
Il Governo sottolinea come la possibilità di revisione, prevista dall’articolo 21 del Regolamento europeo 241/2021, offra flessibilità per aggiornare il Piano, garantendo il rispetto dei vincoli di finanza pubblica e al tempo stesso risposte alle nuove sfide economiche e geopolitiche. Intanto proseguono i tavoli settoriali di confronto con il partenariato, che si svolgono a margine della Cabina di regia e continueranno anche nelle prossime ore.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
02/10/2025
L’approvazione al Senato del disegno di legge “Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità”, a prima firma dell’onorevole Roberto Pella, segna un passaggio definito...
02/10/2025
A bordo di Frecce, Intercity e Regionali sarà possibile effettuare visite e consulenze gratuite con oncologi, con l’obiettivo di promuovere la diagnosi precoce del tumore al seno e sensibilizzare...
02/10/2025
La Fondazione Biotecnopolo di Siena e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù hanno firmato un accordo triennale di collaborazione per rafforzare ricerca, prevenzione e sviluppo di nuove terapie contro...
02/10/2025
La Direzione generale HERA della Commissione europea e Health Emergency Readiness Canada (Herc) hanno rafforzato la collaborazione avviata lo scorso giugno con l’Administrative Arrangement
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)