Pnrr
22 Ottobre 2025Il ministro della Salute Orazio Schillaci annuncia il raggiungimento dell’obiettivo previsto dal Pnrr. “Curare gli anziani a casa è una scelta di civiltà
Raggiunto il target del 10% di over 65 seguiti in assistenza domiciliare integrata (Adi), previsto dal Pnrr Salute. Lo ha annunciato il ministro della Salute Orazio Schillaci, intervenendo all’evento “L’assistenza agli anziani: un investimento per il futuro”, promosso dal Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza al ministero della Salute.
“L’assistenza agli anziani non autosufficienti è uno degli aspetti sui quali il ministero si sta maggiormente impegnando”, ha dichiarato Schillaci, ricordando che “l’Italia è tornata a essere la seconda nazione più longeva al mondo”. L’obiettivo, ha sottolineato, è “far vivere gli anziani di più e meglio”.
Il ministro ha evidenziato che il traguardo del 10% di over 65 presi in carico attraverso l’Adi è stato raggiunto nel 2025, “con 250 milioni di risorse dedicate”. Il risultato, ha spiegato, si inserisce nel quadro delle politiche di prossimità promosse dalla legge 33/2023 e dagli interventi del Pnrr, “che puntano su due direttrici principali: la medicina del territorio e la medicina digitale”.
Schillaci ha ricordato che l’obiettivo è ridurre le disuguaglianze tra aree geografiche e contesti sociali, garantendo cure a domicilio anche a chi vive in zone periferiche o rurali. “Gli anziani è meglio curarli nella propria casa, vicino ai propri affetti – ha aggiunto – ma dobbiamo monitorare con Agenas i risultati e prevedere risorse extra Pnrr per nuovi operatori da inserire nei servizi domiciliari”.
“La tutela dei fragili e degli anziani non autosufficienti deve restare una priorità – ha concluso –. La civiltà di un Paese si misura dalla capacità di prendersi cura di chi è più debole”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/10/2025
Nel nuovo rapporto Ocse, previsto un raddoppio della popolazione over 80 e un forte incremento della spesa sanitaria e assistenziale
22/10/2025
L’amministrazione Trump prepara un’inchiesta sul costo dei farmaci all’estero, sostenendo che gli Usa li paghino fino a tre volte di più
22/10/2025
Il nuovo antipsicotico Cobenfy sarà commercializzato nel 2026 a un prezzo in linea con quello statunitense, pari a 1.850 dollari al mese.
22/10/2025
In occasione della recente Giornata Mondiale del Malato Reumatico e della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi UCB Pharma rinnova il proprio impegno a favore delle persone affette da patologie...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)