Nel 2022 solo 13 Regioni rispettano gli standard essenziali di cura, con un ulteriore aumento del divario Nord-Sud: la Puglia e la Basilicata uniche promosse al Sud, ma in posizioni di coda. Sono...
"Ai circa 13 milioni di italiani che vivono nelle aree interne dobbiamo dare la possibilità di curarsi vicino casa, senza più dover percorrere lunghe distanze, e anche a domicilio". Lo ha detto il...
Con il volume “2030. La sostenibilità della salute. Nuovi equilibri tra dati, welfare e SSN”, realizzato con Edra, Fondazione Roche mette in luce la necessità di una visione “one health”...
Pubblicate le graduatorie per usufruire del bonus psicologo, i beneficiari hanno 270 giorni di tempo per usufruire del contributo. Lo comunica l'Inps sul proprio sito. Le affermazioni di David...
Dalla certificazione di genere al gender gap, dagli screening oncologici digitali ai disturbi alimentari. Sono i temi dei progetti primi classificati del “Premio Protagoniste in Sanità”...
Se interrogati sul futuro della sanità, i giovani italiani puntano i riflettori sul superamento delle differenze, a partire da quelle socioeconomiche ritenute da 7 su 10 ‘under 30’ come la causa...
Ridisegnare il futuro della salute in generale e quella delle donne in particolare, tra ricerca e spesa sanitaria. Sono stati questi i temi al centro della 4°Convention donne protagoniste in...
La giornata di studio che Altems Advisory ha voluto organizzare è un primo momento di confronto a livello nazionale su come rendere 'umana' la digitalizzazione del nostro Ssn, promuovendone il...
Le innovazioni basate sulla digitalizzazione, l'intelligenza artificiale e l'approccio data-driven sono gli elementi chiave per affrontare le sfide del sistema sanitario italiano, tra cui la carenza...
«È evidente quanto sia importante affrontare il cambiamento climatico e le malattie croniche in modo congiunto, coinvolgendo sia la scienza che la politica». Questo il messaggio principale di una...
"La centralità delle donne nella sanità è un tema cruciale. Profili che concorreranno alla sostenibilità del nostro sistema sanitario nazionale". Lo ha sottolineato il ministro della Salute,...
“Investire sulla qualità del tempo più che della quantità potrebbe essere un passo per consentire a più donne di raggiungere ruoli di vertice”. Questa la proposte che arriva da Maria Rosaria...
L’associazione Leads Donne Leader in Sanità per accendere i fari sulle buone pratiche per rimuovere gli ostacoli alla leadership femminile in sanità ha dato vita al premio “Leads- Alessandra...
La presenza dei medici di famiglia nelle case di comunità e negli ospedali di comunità è un passaggio indispensabile. È la linea documentata in un’intervista concessa ad ADNKronos Salute da...
Sul Fascicolo sanitario elettronico, “voglio rassicurare i cittadini che questo Governo è molto attento alla sicurezza e alla tutela dei dati personali, soprattutto quando si tratta di settori...
Quando va considerato ordinario e quando invece va visto come “di sostegno vitale”, su un malato terminale, un trattamento sostitutivo di funzioni vitali? Sul tema si pronuncia con un parere il...
Il sistema sanitario è "afflitto da numerosi problemi. Ritengo che siano necessari ulteriori interventi”. Sono le parole del procuratore generale della Corte dei conti Pio Silvestri, nel...
Il testo a prima firma di Elly Schlein mirato a collegare in proporzione diretta i fondi per la sanità al Prodotto interno lordo è stato bocciato da una serie di emendamenti di maggioranza che...
Dall’accesso a farmaci specifici alla riformulazione di criteri per la classificazione dei centri cefalee, questi alcuni dei punti cui far fronte per garantire una corretta gestione dei pazienti...
Biologi, chimici, farmacisti e medici si sono seduti attorno a un tavolo i dirigenti dell’Agenzia Italiana del farmaco, per trovare soluzioni comuni e condivise e per analizzare la questione del...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)