Insulina a somministrazione settimanale, farmaci per prevenire problematiche di salute mentale, i contraccettivi. Ma anche antibiotici, e ora gli antivirali contro l’HIV. Il cabotegravir è già...
Solo 7 su 10 sanno che i virus possono essere causa delle epatiti e, infine, meno di 3 su 10, sono informati sulle possibilità di trattamento e cura. È il quadro delineato dall'indagine demoscopica...
I germi multiresistenti agli antibiotici causano almeno 430mila infezioni ospedaliere e provocano 11mila decessi l'anno, mentre l'incidenza è tra le maggiori in Europa, 8,2 persone con una Infezione...
"La salute del cervello va coltivata ogni giorno", protetta con stili di vita sani e allenata anche socializzando. C'è la prevenzione al centro del World Brain Day, celebrata oggi, 22 luglio dalla...
Il 73% degli adulti italiani segue almeno uno stile di vita scorretto e pericoloso per la salute: il 19% è un fumatore abituale, il 33% è sedentario, non pratica alcuna forma di attività fisica o...
Passi in avanti nella lotta contro il tumore grazie al lavoro dei ricercatori dell'Irst di Meldola, nel forlivese. Una nuova tripletta di farmaci potrebbe cambiare lo standard di cura dei pazienti...
La sanità territoriale, per come è concepita dal PNRR, offre un’opportunità per questi territori che rappresentano il 22,7 per cento dell’Italia, ma spesso non hanno servizi...
Nonostante il trend di crescita degli over-65 che beneficiano di cure a casa, il bisogno di assistenza domiciliare agli anziani è enorme. Secondo i dati forniti dalle Regioni, sarebbero oltre 80mila...
"Più visite oculistiche, meno liste di attesa" è stato presentato a Milano il progetto 'Vista in Salute: nuovi modelli organizzativi per la prevenzione e la diagnosi precoce oftalmica nel Ssn', una...
Dal prossimo 16 settembre Ilaria Villa sarà il nuovo direttore generale della Fondazione Telethon, nominata dal Consiglio di amministrazione presieduto da Luca di Montezemolo dopo che Francesca...
I conflitti bellici spiegano indeboliscono i sistemi sanitari nazionali, espongono i pazienti oncologici, per definizione fragili, a infezioni, li costringono a interrompere e a posticipare cure...
Fondazione Enea Tech e Biomedical, in sinergia con i fondi Cdp Venture Capital Sgr, Rif Srl, Sefea Impact Sgr e Simest Spa, chiude un round di investimento da 5,5 milioni di euro con BionIt Labs,...
Con l'estate entrano in sofferenza i reparti di Medicina interna degli ospedali, che accolgono ogni anno 1 milione di ricoverati. Secondo un'indagine della Fadoi, la Federazione dei medici internisti...
Grazie all'innovazione portata dall'oncologia di precisione, è oggi possibile nel tumore del seno posticipare cure aggressive come la chemioterapia. La nuova molecola elacestrant, il primo...
Sono più di 7mila le pazienti colpite da tumore del seno in Italia che potrebbero trarre benefici dalla biopsia liquida dopo i trattamenti di prima linea, e prescrivere poi trattamenti mirati. Ma...
Per la prima volta in Europa un istituto ottiene la presidenza di 3 società scientifiche contemporaneamente. È il primato dello Ieo di Milano, dove Barbara Jereczek-Fossa e Giuseppe Curigliano sono...
Non è facile indicare cifre precise ma si calcola che nel mondo siano affette da vitiligine 65-95 milioni di persone, circa 330.000 in Italia. In occasione della Giornata mondiale della...
Un nuovo allarme sanitario colpisce l'Italia: il melanoma, il più aggressivo e difficile da curare tra i tumori della pelle, sta aumentando tra i giovani. Secondo il Rapporto Aiom-Airtum 2023...
Il 67% degli europei si dichiara felice ma cala la soddisfazione verso il proprio servizio sanitario ed emerge il fenomeno della solitudine. L’indagine di Stada, giunta alla decima edizione,...
Fotografare la realtà italiana dei sarcomi, far emergere le criticità e suggerire le prospettive future. Questi gli obiettivi con cui la Fondazione Paola Gonzato Rete Sarcoma Ets ha ideato e...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)