Login con

Medicina

10 Luglio 2024

Liste attesa, dal Cergas Bocconi nuovi modelli organizzativi per le visite oftalmolgiche

"Più visite oculistiche, meno liste di attesa" è stato presentato a Milano il progetto 'Vista in Salute: nuovi modelli organizzativi per la prevenzione e la diagnosi precoce oftalmica nel Ssn', una proposta di intervento targata Cergas-Sda Bocconi e Iapb Italia Onlus


Liste attesa, dal Cergas Bocconi nuovi modelli organizzativi per le visite oftalmolgiche

"Più visite oculistiche, meno liste di attesa" è stato presentato a Milano il progetto 'Vista in Salute: nuovi modelli organizzativi per la prevenzione e la diagnosi precoce oftalmica nel Ssn', una proposta di intervento targata Cergas-Sda Bocconi e Iapb Italia Onlus, che offre una risposta al crescente bisogno di salute visiva nel nostro Paese. Secondo lo studio, per esempio, "l'introduzione della telemedicina per eseguire un esame digitale della retina (retinografia digitale) nei reparti di diabetologia, con separazione dell'esecuzione dell'esame dalla diagnosi, consentirebbe di ottenere fino al 130% in più dei pazienti che possono essere visitati o, alternativamente, un 55% in più di visite oftalmologiche". Una soluzione concreta, dunque, quella proposta dall'ateneo milanese e da Iapb Italia, per far fronte "ad un'urgenza sanitaria che affligge il Servizio Sanitario Nazionale italiano in generale e, in particolare l'ambito oftalmologico, ovvero quello della difficoltà di accesso alle visite e dell'abbattimento delle liste di attesa", rimarca la ricerca.

''In questa Regione oggi stiamo cercando di passare dalle parole ai fatti concreti. Il Consiglio Regionale ha appena approvato il Piano Socio-Sanitario per il prossimo quinquennio, nel quale la parola che più spesso ritorna è ''prevenzione'', intesa come prevenzione primaria e secondaria. Oggi la medicina offre molte possibilità di screening e di intervento precoce e la scienza ci fornisce un grandissimo patrimonio di nuove conoscenze e metodologie di diagnosi e cura ha spiegato l'assessore al Welfare Regione Lombardia, Guido Bertolaso Nel caso specifico della vista, al di là del lavoro che stiamo portando avanti nelle scuole e delle attività di informazione in cui siamo impegnati, partiremo con programmi sperimentali di telemedicina, proprio per la retinopatia diabetica: attraverso un semplice esame che si può fare a casa, potremo avere dei primi risultati. Si tratta di un esperimento innovativo che metteremo presto in piedi in Lombardia, anche insieme a voi''. 

TAG: OFTALMOLOGIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/10/2025

"Il Ddl Bilancio 2026 contiene misure importanti per rafforzare il Servizio sanitario nazionale e  prevede un positivo aumento delle risorse per la spesa farmaceutica,  in un quadro di...

21/10/2025

Ai Prix Galien Italia 2025 MSD si è vista riconoscere premi e menzioni speciali per due vaccini e un farmaco per patologia rara: ecco quali sono

21/10/2025

Presentata al 25° Congresso nazionale AMD l’iniziativa promossa da Abbott per sensibilizzare clinici e cittadini sul peso dello stigma nella vita delle persone con diabete

21/10/2025

L’Agenzia europea per i medicinali raccomanda l’estensione d’indicazione di mitapivat per il trattamento dell’anemia in adulti con talassemia alfa o beta, con o senza dipendenza trasfusionale

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top