Login con

Medicina

25 Giugno 2024

Melanoma, in Italia colpisce sempre di più i giovani. Al via iniziativa di prevenzione Airc

Un nuovo allarme sanitario colpisce l'Italia: il melanoma, il più aggressivo e difficile da curare tra i tumori della pelle, sta aumentando tra i giovani. Secondo il Rapporto Aiom-Airtum 2023 su 'I numeri del cancro in Italia', il melanoma è il terzo tumore più frequente sotto i 50 anni e uno dei più comuni tra gli adulti con meno di 30 anni


Melanoma, in Italia colpisce sempre di più i giovani. Al via iniziativa di prevenzione Airc

Un nuovo allarme sanitario colpisce l'Italia: il melanoma, il più aggressivo e difficile da curare tra i tumori della pelle, sta aumentando tra i giovani. Secondo il Rapporto Aiom-Airtum 2023 su 'I numeri del cancro in Italia', il melanoma è il terzo tumore più frequente sotto i 50 anni e uno dei più comuni tra gli adulti con meno di 30 anni. In Italia, il melanoma colpisce nel corso della vita un uomo su 55 e una donna su 73, con circa 12.700 nuove diagnosi stimate lo scorso anno, di cui 7.000 tra gli uomini e 5.700 tra le donne. La sopravvivenza a cinque anni è in crescita, raggiungendo l'88% tra i maschi e il 91% tra le femmine, ma gli esperti continuano a sottolineare l'importanza della prevenzione. Proteggersi dal sole è un gesto semplice ma vitale per prevenire questo aggressivo tipo di cancro.

Per questo l'Airc (Fondazione per la ricerca sul cancro) lancia un nuovo appello alla prevenzione proprio all'inizio della stagione estiva. La Fondazione raccomanda vivamente di proteggersi dal sole, sottolineando l'importanza di comportamenti salutari per ridurre il rischio di sviluppare questo tipo di cancro. Per sensibilizzare ulteriormente la popolazione, è stato avviato il progetto 'Spiaggia Rosa' in collaborazione con Grado Impianti Turistici S.p.A (Git) in provincia di Gorizia.

La 'Spiaggia Rosa' di Grado è un'iniziativa che unisce sensibilizzazione e raccolta fondi per la ricerca sul melanoma. Cento ombrelloni rosa, installati sulla spiaggia, promuovono l'adozione di abitudini salutari e la prevenzione del melanoma. Materiali informativi sono stati distribuiti lungo l'ingresso e la passeggiata della spiaggia, coprendo argomenti come l'esposizione sicura al sole, una dieta equilibrata e l'importanza dell'attività fisica. Gli ombrelloni rosa includono un QR code che permette di accedere a ulteriori risorse sul sito Airc, 'Healthy Life with Airc'.
Oltre alla prevenzione, il progetto 'Spiaggia Rosa' contribuisce concretamente alla ricerca. Per tutta la stagione balneare 2024, Git destinerà l'8% degli incassi provenienti dalla Spiaggia Rosa all'Airc, al netto dell'IVA. Questo sostegno è fondamentale per proseguire con la ricerca innovativa, come quella guidata da Maria Rescigno sull'efficacia di nuovi vaccini terapeutici per pazienti affetti da melanoma e sarcoma metastatici.

L'Airc identifica, inoltre, alcuni consigli pratici: evitare le ore più calde del giorno, applicare regolarmente una crema solare con fattore di protezione superiore a 30, indossare occhiali da sole, cappello e maglietta, e proteggere neonati e bambini piccoli dal sole diretto. Inoltre, è fondamentale controllare regolarmente la pelle per individuare nuove formazioni o cambiamenti sulla pelle, in particolare guardando i nei esistenti, seguendo la regola dell'ABCDE per la diagnosi precoce.

L'Airc sta, infine, diffondendo informazioni cruciali sui rischi e benefici del sole attraverso le farmacie. Grazie a una partnership con Federfarma nazionale, il progetto 'Insieme per la prevenzione' prevede la distribuzione di materiali informativi sulle migliori pratiche per ridurre il rischio di cancro, con un focus speciale sulla protezione dal sole durante l'estate.

TAG: MELANOMA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...

12/06/2025

Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari

12/06/2025

Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici

12/06/2025

Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top