Login con

payback

17 Marzo 2025

Payback dispositivi, verso il tavolo al Mef. Fifo: evitare crisi nazionale

Un tavolo tecnico per affrontare la questione del payback sui dispositivi medici, primo incontro venerdì prossimo 21 marzo al ministero dell'Economia e delle Finanze. Questo incontro rappresenta un segnale importante, ma si auspica che il confronto porti rapidamente a risultati concreti: è necessario rendere inefficace il payback per il passato 


payback dispositivi medici

Un tavolo tecnico per affrontare la questione del payback sui dispositivi medici, primo incontro venerdì prossimo 21 marzo al ministero dell'Economia e delle Finanze. "Consideriamo un segnale positivo la convocazione da parte del Governo al Mef - commenta Sveva Belviso, presidente Fifo Sanità Confcommercio - Porteremo le criticità di migliaia di piccole e medie imprese italiane, che ad oggi rischiano il fallimento a causa di questo meccanismo iniquo e insostenibile. Questo incontro rappresenta un segnale importante, ma auspichiamo che il confronto porti rapidamente a risultati concreti: è necessario rendere inefficace il payback per il passato - esorta Belviso - e bloccare definitivamente un meccanismo che, mentre discutiamo, continua a maturare anche per gli anni in corso, aggravando ulteriormente la situazione delle nostre aziende".

"Confidiamo in una proficua collaborazione con le istituzioni - prosegue la presidente - È nell'interesse di tutti trovare una soluzione equa e sostenibile che tuteli il sistema sanitario, le imprese fornitrici e, soprattutto, i pazienti. Il tavolo tecnico rappresenta un'opportunità imprescindibile per affrontare con pragmatismo una questione che ha ormai assunto carattere di emergenza nazionale. Il payback - precisa Belviso - è principalmente una questione di natura politica che ha progressivamente acquisito implicazioni economico-sanitarie e poi giuridiche; pertanto, la sua risoluzione non può prescindere da un intervento della classe politica ed essere affidata alle sole aule di tribunale. Confidiamo ora che sia il Governo ad assumersi questa responsabilità".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

La Distribuzione ospedaliera si conferma un asse strategico su cui PHOENIX Pharma Italia intende continuare a costruire la propria crescita e che conferma la validità di un modello che punta...

28/04/2025

Il Comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha raccomandato l'approvazione condizionata di Duvyzat® (givinostat) per il trattamento della distrofia...

28/04/2025

Il Tar dell'Emilia-Romagna ha accolto l'istanza di sospensiva della consigliera regionale Valentina Castaldini per ottenere la sospensione delle delibere regionali che permettono il suicidio...

28/04/2025

“Una tutela rigorosa della proprietà intellettuale è fondamentale per gli investimenti che nella farmaceutica significano nuovi trattamenti. Un suo indebolimento rappresenta invece un danno per i...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top