Il senatore Orfeo Mazzella e l'onorevole Elisabetta Gardini confermano la formazione dell'Intergruppo parlamentare Malattie rare e oncologiche, che conta già 29...
“La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale segna l’effettiva istituzione dell’Ordine professionale dei Fisioterapisti e della relativa Federazione degli Ordini. I settantamila fisioterapisti...
“La risposta globale all'Hiv è ora in pericolo, a seguito del rallentamento subìto durante la pandemia Covid-19". A mettere in guardia è l'Organizzazione...
La legge sulle Malattie Rare è ancora oggi inattuata, visto che è stato concluso solo uno dei cinque atti necessari per la sua applicazione, nonostante i termini ...
"Oggi, in una situazione di grave difficoltà, il Governo ha assicurato alla sanità 2 miliardi e 200 milioni di euro in più nel 2023, ai quali si aggiungeranno...
Ci sono delle importanti novità nel testo definitivo della manovra varato dal Governo che sta per approdare in Parlamento. E attengono alla sanità. Intanto, si...
L’Italia ha fatto un importante passo avanti con la Legge 81 del 2020, che ha sancito la Cefalea come malattia sociale. La Legge, che ha avuto un iter molto...
Per realizzare la Missione 6 del Pnrr, «le riforme strutturali per la sanità territoriale e ospedaliera necessitano di adeguate dotazioni di personale sanitario,...
Flat tax per gli autonomi, lavoro in pronto soccorso appetibile, aiuti alle regioni in deficit, taglio Iva su generi di prima necessità: nella legge di Bilancio...
La manovra del governo Meloni non piace alle opposizioni. Non piace soprattutto il taglio al reddito di cittadinanza. Partito democratico e Movimento 5 stelle...
Andrea Mandelli, Presidente FOFI, già parlamentare XVIII Legislatura e la Sen.ce Beatrice Lorenzin, componente 5° Commissione programmazione economica, Bilancio,...
In audizione presso la Commissione Giustizia del Senato sulla conversione in Legge del Decreto che, tra le altre disposizioni, ha anticipato la cessazione dell’obbligo vaccinale per i...
Approvata la legge di Bilancio 2023: previsti interventi per circa 32 miliardi. A fare la...
Dopo le polemiche di questi giorni circa la validità dei vaccini per combattere la pandemia Covid-19, il ministro della Salute Orazio Schillaci torna a ribadire...
Per la sanità di domani'' è strategico ''lo sviluppo della medicina di precisione e le malattie rare, sotto un duplice aspetto. Come una priorità in termini di...
“Senza vaccini sarebbe stato peggio? Questo lo dice lei, non abbiamo l'onere della prova inversa. Ma io non cado nella trappola di schierarmi a favore o contro i...
"Il Covid-19 non è l'unica malattia che dobbiamo affrontare. A causa della pandemia, negli ultimi 2 anni potremmo aver trascurato altre emergenze. Dobbiamo porvi...
Riforma degli istituti di ricerca con una cabina di regia connessa a ministero dell’Economia e Commissione Europea a Bruxelles, dispiegamento delle nuove...
Quest’anno la spesa sanitaria pubblica sarà il 7% del prodotto interno lordo, mezzo punto in più della soglia di sopravvivenza dei sistemi sanitari nazionali definita dall’Ocse,...
Francesco Zaffini (FdI) è il nuovo presidente della Commissione Affari sociali e sanità del Senato. È questo il risultato delle votazioni
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)