Governo e Parlamento
31 Maggio 2024La proposta di legge sull’obesità, che la riconosce come una malattia inserendola nei Livelli essenziali di assistenza e ponendola del tutto a carico del Servizio sanitario approderà per la votazione in Aula alla Camera, come da calendario ufficializzato, nel prossimo mese di luglio
La proposta di legge sull’obesità, che la riconosce come una malattia inserendola nei Livelli essenziali di assistenza (Lea) e ponendola del tutto a carico del Servizio sanitario approderà per la votazione in Aula alla Camera, come da calendario ufficializzato, nel prossimo mese di luglio. La proposta di iniziativa dell’On. Roberto Pella, Presidente dell’Intergruppo parlamentare “Obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili”, Deputato di Forza Italia, come riferisce una nota, assegnata alla 12ª Commissione permanente (Affari sociali) della Camera dei Deputati il 16 febbraio 2023, è stata approvata lo scorso 28 maggio presso la medesima.
Oltre all’inserimento delle prestazioni per l’obesità nei Lea, la PdL prevede l’inserimento dell’obesità nel Piano Nazionale delle Cronicità e l’impegno per le Regioni a prevedere, nei rispettivi Piani sanitari territoriali, iniziative volte, tra le altre cose, a garantire pieno accesso alle cure e ai trattamenti nutrizionali, farmaceutici e chirurgici.
La proposta di legge detta i princìpi fondamentali in materia di prevenzione e di cura dell'obesità al fine di garantire la tutela della salute e il miglioramento delle condizioni di vita delle persone con obesità.
«L’obesità rappresenta un'emergenza globale, che interessa fortemente anche il nostro Paese, e che richiede l’attivazione di percorsi concreti per contrastarla e prevenirla dichiara l’On. Roberto Pella, Presidente Intergruppo Parlamentare “Obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili”, Deputato di Forza Italia L’epidemia dell’obesità e delle malattie non trasmissibili, insieme all’invecchiamento della popolazione, minaccia seriamente i sistemi sanitari. Riconoscere l’obesità come una vera e propria malattia e affrontarla come una priorità nazionale è il principale contenuto della proposta di legge a mia prima firma, che sarà discussa a luglio in Aula alla Camera, per poi poter essere approvata, ci auguriamo, entro fine anno in Senato.
«Oggi, dal punto di vista scientifico, abbiamo finalmente una serie di strategie per affrontare l'obesità, che possono consentire a noi medici di intervenire in maniera congrua e adeguata per le varie tipologie della malattia, personalizzando la terapia. A questo punto, però, abbiamo bisogno di supporto da parte della società e, soprattutto, da parte della politica dichiara il Prof. Andrea Lenzi, Presidente OPEN Italy e Presidente del comitato tecnico scientifico dell’Intergruppo parlamentare “Obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili” La presa in carico da parte della politica di questa emergenza come una priorità della propria agenda è fondamentale e la rapida approvazione di una simile legge è non solo auspicabile, ma necessaria».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/10/2025
Un nuovo spazio di dialogo tra istituzioni, media e imprese per discutere di linguaggi, fake news, dati e intelligenza artificiale. Edra tra i media partner dell’evento
03/10/2025
Operazione da 250 milioni di dollari con BioCryst Pharmaceuticals: previsti 50 milioni di vendite già nel 2025 e una crescita del 30% annuo
03/10/2025
Lo studio della Fondazione Toscana Life Sciences pubblicato su Nature: nuova via terapeutica contro un patogeno indicato dall’Oms tra i più pericolosi al mondo
03/10/2025
Il Rome Trial segna una svolta nella ricerca oncologica internazionale: per la prima volta un grande studio dimostra che le terapie personalizzate basate su profilazione genomica completa sono più...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)