Login con

Governo e Parlamento

05 Giugno 2024

Liste attesa, Meloni: con le misure introdotte maggiori responsabilità per tutti

Oltre alle misure per abbattere le liste di attesa "stiamo aumentando i posti a medicina, arriveremo ad avere a disposizione 30mila studenti in più in pochi anni e stiamo lavorando per superare finalmente la lotteria dei test d'ingresso a medicina" ha ricordato anche la presidente del Consiglio


Liste attesa, Meloni: con le misure introdotte maggiori responsabilità per tutti

"La sanità è di competenza delle Regioni. Dalla riforma del Titolo V del 2001, fatta dalla sinistra, le liste d'attesa competono alle Regioni, ma abbiamo deciso di fare la nostra parte per aiutare le Regioni ad affrontare questo problema". Lo ha detto il presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un video sui social, nel quale illustra i provvedimenti in materia di sanità approvati dal Cdm di ieri. Con le misure introdotte ci sono "maggiori responsabilità per tutti sottolinea per lo Stato, per le Regioni, per i dirigenti, per le Asl, ma anche per i cittadini. Anche loro devono darci una mano".
"Se da una parte spiega noi garantiamo un aumento dell'offerta di visite e prestazioni anche attraverso l'obbligo per ogni Cup regionale di avere la disponibilità sia delle prestazioni delle strutture pubbliche sia del privato accreditato, dall'altra parte un cittadino che prenota una visita e non può andare deve disdire, altrimenti quello sarà tempo perso anche per gli altri". E conclude: "Per rispetto a chi è in fila, i cittadini che non annulleranno la prestazione e non si presenteranno dovranno comunque pagare il ticket, anche se in misura ridotta".

Oltre alle misure per abbattere le liste di attesa "stiamo aumentando i posti a medicina, arriveremo ad avere a disposizione 30mila studenti in più in pochi anni e stiamo lavorando per superare finalmente la lotteria dei test d'ingresso a medicina" ha ricordato anche la presidente del Consiglio. Con i provvedimenti approvati in Cdm, nel frattempo "per il 2024 il tetto di spesa per le assunzioni sale dal 10 al 15% e dal 2025 lo aboliamo del tutto e lo sostituiamo con un meccanismo capace di calcolare realmente il fabbisogno del personale territorio per territorio". "Contemporaneamente puntiamo a contrastare la pratica odiosa dei cosiddetti medici gettonisti, problema del quale ci siamo occupati fin dal nostro insediamento mandando i Nas nelle strutture sanitarie riscontrando abusi incredibili: detassiamo le retribuzioni dei medici per le prestazioni aggiuntive che servono ad abbattere i tempi delle liste di attesa e prevediamo un maggiore coinvolgimento degli specializzandi".

TAG: LISTE ATTESA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/01/2025

Negli Usa i controlli sui prezzi dei farmaci hanno costituito una parte centrale dell'Inflation Reduction Act di Biden e la sua amministrazione ha evidenziato i 7,5 miliardi di dollari di risparmi...

20/01/2025

Paola Bogani è stata nominata Head of Commercial Pediatric Oncology/Rare Diseases presso Norgine. Un incarico che rafforza ulteriormente rafforzamento l’impegno di Norgine nel migliorare la vita...

20/01/2025

È stato sottoscritto un accordo tra Alleanza Contro il Cancro, la Rete Oncologica Nazionale del Ministero della Salute, e Farmindustria. Si tratta di un Protocollo d'Intesa biennale che si pone...

20/01/2025

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy fa sapere gli obiettivi dei prossimi mesi per garantire continuità dell'attività e dei livelli occupazionali attraverso un preciso cronoprogramma

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top