Si rinnova l'impegno a supporto della ricerca scientifica di Fondazione Arisla, che pubblica il nuovo Bando per il finanziamento di progetti di ricerca sulla sclerosi laterale amiotrofica....
Verso la fine di gennaio, il Consiglio degli Affari Economici e Finanziari (Ecofin) prevede di adottare il regolamento sullo Spazio Europeo dei Dati Sanitari, a dieci mesi di distanza dall'accordo...
L’entrata in vigore in Italia del sistema europeo di tracciatura dei medicinali, prevista per il 9 febbraio, senza l’introduzione di opportune specifiche tecniche espone gli importatori paralleli...
Nel recente Consiglio europeo, i ministri della Salute degli Stati membri auspicano che sotto la presidenza polacca si porti a termine il percorso della nuova legislazione farmaceutica
La revisione della legislazione farmaceutica europea e il regolamento sullo spazio europeo dei dati sono stati oggetto di confronto durante un incontro svoltosi a Roma a Palazzo Ferrajoli tra...
Tre persone su 4 con sclerosi laterale amiotrofica soffrono di disfagia. Questa difficoltà a deglutire rende i pasti molto faticosi, fa passare l'appetito e la voglia di mangiare in compagnia. È...
Arriva la stretta dell'Ue sul bisfenolo A, una sostanza presente in molti prodotti e contenitori di plastica che può migrare, in piccole quantità, negli alimenti e nelle bevande e rappresentare un...
L'Eurocamera riunita in plenaria a Bruxelles ha adottato la sua posizione sulla revisione della legislazione farmaceutica - comprendente una nuova direttiva (adottata con 495 voti favorevoli, 57...
“Nonostante la netta presa di posizione del Governo italiano e l’impegno di molti gruppi parlamentari, il voto del Parlamento europeo sulla revisione della legislazione farmaceutica UE è da...
L’Europarlamento accoglie in parte le richieste dell’industria farmaceutica. Ci sarà più tempo per mantenere la proprietà dei dati degli studi svolti per arrivare ad una nuova terapia. Si...
In un ultimo articolo firmato da Nathalie Moll, Direttore Generale di EFPIA, si mette in luce un momento cruciale per il futuro dell'industria farmaceutica e della...
Via libera dell'Agenzia europea del farmaco Ema a una nuova terapia anti-Sla. Il Comitato tecnico per i medicinali a uso umano dell'ente regolatorio Ue ha...
La Sifo in audizione presso la XII Commissione Affari Sociali della Camera ha presentato le proposte italiane per il regolamento europeo sui farmaci
Il settore sanitario contribuisce significativamente all'economia europea con circa 175 miliardi di euro, con incremento decuplicato negli ultimi vent'anni. La...
"Questa è una riforma che, se si aspetta molto, si lascia che gli altri, come i cinesi o gli americani, corrano". Come tempistiche "si parla ormai del 2025, non è possibile prima". A spiegarlo...
Sedici bandi per finanziare nuovi progetti, 15 milioni di euro investiti in ricerca, 98 progetti finanziati e 143 ricercatori italiani sostenuti, con l'obiettivo di 'attaccare' la Sla (Sclerosi...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)