Alla 42ª Assemblea ANCI presentata la Driving Change Arena di Novo Nordisk, dedicata a prevenzione, stili di vita e sostenibilità
Al 58° Congresso SItI di Bologna, esperti e istituzioni richiamano la necessità di una comunicazione più efficace per rafforzare la prevenzione, dagli screening oncologici ai rischi ambientali
È stata inaugurata a Bologna la 58ª edizione del Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI)
Esperti, istituzioni e società scientifiche riuniti a Roma per “Investing for Healthy Ageing”: la prevenzione come pilastro della sostenibilità del SSN
Dal 27 agosto è in vigore una nuova ordinanza ministeriale contro l’abbandono di esche e bocconi avvelenati, firmata dal sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato
“La sicurezza del paziente è fondamentale. Oggi il 16% degli errori diagnostici può essere evitato e un paziente su dieci subisce un danno durante un ricovero”. Lo ha dichiarato Maria Rosaria...
Superare la soglia del 5% del Fondo sanitario nazionale destinato alla prevenzione è uno degli obiettivi dichiarati dal ministro della Salute Orazio Schillaci, che al question time alla Camera ha...
Paolo Russo, medico e già parlamentare, riflette sul necessario cambio di paradigma per tutti gli operatori sanitari e gli amministratori introdotto dagli Stati Generali della Prevenzione appena...
Si sono chiusa a Napoli gli Stati Generali della Prevenzione, l’evento organizzato dal Ministero della Salute, che per due giorni ha visto confronti, stand, screening gratuiti e tavole rotonde, con...
"Un Servizio Sanitario moderno ha bisogno di radici forti e di strumenti nuovi". Con queste parole il Sottosegretario alla Salute ha aperto il suo intervento agli Stati Generali della Prevenzione
“Siamo tutti d'accordo sull'importanza della prevenzione, ma la vera sfida è realizzarla concretamente”. Lo ha dichiarato Massimiliano Fedriga, intervenendo oggi agli Stati Generali della...
La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, il nuovo Piano operativo annuale, che assegna 60,8 milioni di euro a enti pubblici e privati accreditati per...
“La prevenzione è un investimento, non una spesa”. È il messaggio rilanciato dal ministro della Salute Orazio Schillaci in apertura degli Stati Generali della Prevenzione, evento istituzionale...
“La prevenzione è il miglior farmaco che abbiamo a disposizione per poter vivere meglio e più a lungo”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in videomessaggio agli Stati...
Agli Stati Generali della Prevenzione il capo del Dipartimento Prevenzione del ministero della Salute parla del progetto dell'Hub nazionale per la prevenzione
“Prevenzione vuol dire prendersi cura della propria salute ogni giorno, anche quando si sta bene. Non dobbiamo rincorrere la malattia, la dobbiamo anticipare”. Lo ha affermato il ministro della...
Il 16 e 17 giugno Napoli ospiterà la prima edizione degli Stati Generali della Prevenzione, un evento promosso dal Ministero della Salute che accenderà i riflettori sul ruolo centrale della...
La presidente del consiglio, Giorgia Meloni, si è espressa a sostengo della salute femminile nel messaggio inviato in occasione della decima edizione della Giornata nazionale della salute della...
In Italia oltre 2,2 milioni di giovani non sono protetti contro il Papillomavirus umano (Hpv) e corrono il rischio di contrarlo e diffonderlo. Dati non confortanti e che allontanano il raggiungimento...
Il 20% degli italiani non riceve alcun invito a fare screening. E dei cittadini che vengono coinvolti, 1 su 3 ha difficoltà a partecipare ai controlli e 1 su 5 rinuncia alla prevenzione a causa di...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)