Si è chiusa a Padova la quattro giorni della prima edizione del World Health Forum Veneto, che ha portato nel capoluogo patavino 3.000 partecipanti, oltre 100 relatori tra accademici,...
In un recente articolo pubblicato sul sito istituzionale di EFPIA, federazione delle industrie e associazioni farmaceutiche europee, Monica Shaw, Vicepresidente Senior per i Mercati Europei presso...
Le parole del senatore Fdi Guido Quintino Liris, in occasione dell'evento 'Salute e sostenibilità, un binomio strategico per il sistema Paese' organizzato in Senato in collaborazione con Ucb...
Le dichiarazioni del sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, a margine della conferenza stampa ''Salute e sostenibilità: binomio strategico per il Sistema Paese'' promossa in Senato su...
"La sinistra si è indignata perché ho detto che le tasse non sono una cosa bellissima ma lo confermo". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni: la replica della segretaria del PD Elly...
È stato raggiunto l'accordo politico tra il Parlamento Europeo e il Consiglio dell'UE riguardante lo Spazio Europeo dei Dati Sanitari (EHDS). La Commissione Europea ha espresso soddisfazione: un...
Approda a Firenze il “Viaggio del plasma”. La mostra itinerante, partita da Siena nel febbraio scorso, fa la sua ultima tappa nell’Ospedale Santa Maria Nuova. Un percorso a pannelli in cui...
Quasi un italiano su 10 soffre di malattia renale cronica. Si stima infatti una prevalenza di circa l'8% che aumenta progressivamente all'aumentare dell’età, raggiungendo il 17% nella...
A quasi un mese dalla prima circolare sulla Dengue della direzione della Prevenzione del ministero della Salute - che innalzava l'allerta in porti e aeroporti in...
Regione Lombardia introduce importanti novità per garantire una risposta sempre più adeguata ai bisogni di salute delle persone...
"Nel 2024 è calato il numero di genitori che sanno cosa è il Papillomavirus e la relativa vaccinazione: sono rispettivamente l'84,1% e il 74,8%, contro l'88,9% e...
L'Università di Milano al MIND è all'avanguardia per i progetti Seed4Innovation, MUSA e CATCH atMIND, dove combina innovazione, tecnologia, informatica e la...
Il technology transfer, ossia le attività che sono finalizzate al trasferimento delle conoscenze dalla ricerca scientifica ai settori produttivi e industriali, è...
Alcuni dei risultati dell’indagine dell’Osservatorio "Le cure di prossimità. Evoluzione e opportunità”, realizzato da Fondazione Cannavò e Fofi, con la regia di Edra, in collaborazione...
Paola Minghetti è stata eletta per il prossimo triennio Presidente della Divisione di Tecnologia della SCI nonché della SITELF. L’Associazione si propone di...
In Italia, i cittadini che vivono con disturbi mentali e comportamentali sono oltre 9 milioni. Solo circa 777mila sono seguiti dai Dipartimenti di Salute Mentale....
Per metà delle famiglie italiane i Pronto soccorso sono difficili da raggiungere e ciò accresce le difficoltà in caso di emergenze. Il dato è fotografato...
"Contro i tagli del governo Meloni e contro la privatizzazione strisciante in corso, annuncio che lunedì prossimo presenteremo una proposta di legge per rilanciare...
Dopo gli inibitori dei checkpoint immunitari, che disattivano i 'freni' al sistema immunitario, le Car-T e la recente introduzione in...
Il rapporto dell’osservatorio salute benessere e resilienza della Fondazione Bruno Visentini mette in luce l’esigenza di guardare a fattori ambientali e...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)