Login con

sanità

18 Marzo 2024

In Europa nasce lo Spazio dei Dati Sanitari, accesso a pazienti e professionisti in tutti i Paesi Ue

È stato raggiunto l'accordo politico tra il Parlamento Europeo e il Consiglio dell'UE riguardante lo Spazio Europeo dei Dati Sanitari (EHDS). La Commissione Europea ha espresso soddisfazione: un passo fondamentale


In Europa nasce lo Spazio dei Dati Sanitari, accesso a pazienti e professionisti in tutti i Paesi Ue

È stato raggiunto l'accordo politico tra il Parlamento Europeo e il Consiglio dell'UE riguardante lo Spazio Europeo dei Dati Sanitari (EHDS). La Commissione Europea ha espresso soddisfazione: un passo fondamentale per la realizzazione di un'Unione Europea della salute più forte.

Accesso ai dati sanitari digitali ai dossier medici
Con le nuove regole, i cittadini avranno accesso immediato e semplice ai propri dati sanitari digitali ovunque si trovino nell'UE. Inoltre, i professionisti della salute potranno accedere ai dossier medici dei pazienti quando saranno necessari, anche per le cure in uno Stato membro diverso, consentendo decisioni basate su evidenze, in piena conformità con le regole di protezione dei dati dell'UE. L'EHDS crea inoltre un solido quadro legale per il riutilizzo dei dati sanitari a scopi di ricerca, innovazione e salute pubblica. I dati contribuiranno allo sviluppo di trattamenti salvavita e farmaci personalizzati, ma anche al miglioramento della preparazione alle future crisi sanitarie, sotto strette condizioni di sicurezza dei dati e di accesso, rispettando i diritti fondamentali degli individui. Ora il Parlamento Europeo e il Consiglio adotteranno formalmente il nuovo regolamento, che diventerà applicabile in diverse fasi, a seconda dei casi e della tipologia di dati.

D’altronde, le normative proposte dalla Commissione nel maggio 2022 perseguono due obiettivi principali:
-   Posizionare i cittadini al centro dell'assistenza sanitaria, garantendo loro il pieno controllo dei propri dati per ottenere un'assistenza sanitaria migliore in tutta l'UE;
-   Aprire i dati alla ricerca e al loro utilizzo per la salute pubblica.

L'accordo raggiunto stabilisce regole chiare per l'uso dei dati sanitari per migliorare la fornitura di assistenza sanitaria, la ricerca, l'innovazione e la definizione delle policy. Le nuove norme sfrutteranno il potenziale offerto dallo scambio, uso e riutilizzo sicuro e protetto dei dati sanitari, assicurando la piena conformità con gli elevati standard di protezione dei dati dell'UE.

https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/IP_24_1346
https://www.european-health-data-space.com/

TAG: DATI SANITARI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...

12/06/2025

Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari

12/06/2025

Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici

12/06/2025

Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top