Login con

Telemedicina

09 Aprile 2024

Tecnologie digitali usate solo da un terzo della popolazione

Le tecnologie digitali per la sanità sono utilizzate solo da 1/3 della popolazione, anche se sono valutate positivamente da circa 3/4 della popolazione. E' quanto emerge dal nuovo rapporto su 'Sustainable Health', come il digitale cambia la percezione e il rapporto cittadino-sanita'


Tecnologie digitali usate solo da un terzo della popolazione

Le tecnologie digitali per la sanità sono utilizzate solo da 1/3 della popolazione, anche se sono valutate positivamente da circa 3/4 della popolazione. E' quanto emerge dal nuovo rapporto su 'Sustainable Health', come il digitale cambia la percezione e il rapporto cittadino-sanita', salute e benessere, presentato in occasione della giornata mondiale della salute, dall'Osservatorio della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, la più importante Fondazione di ricerca riconosciuta in Italia dedicata ad approfondire i temi della sostenibilità digitale.

Un intervistato su cinque ricerca supporto o informazioni sul proprio stato di salute su Internet (comunità on-line, come forum, gruppi Facebook, siti specializzati). La ricerca utilizza l'indice DiSITM (Digital Sustainability Index) per analizzare la propensione dei cittadini verso la digitalizzazione e/o la sostenibilità e analizza i comportamenti degli italiani rispetto ai servizi sanitari, legati alla salute e al benessere, disponibili online o su app. 'La diffusione sempre piu' ampia di wearable come gli smartwatch e di altri strumenti digitali, - sottolinea Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale - ha messo in risalto la necessità di trasparenza su due temi centrali, la gestione della privacy e quella dei dati raccolti. Temi la cui mancanza sostanziale di chiarezza, ad ora, rischia di produrre come effetto da una parte un uso dei dati che va al di là delle aspettative degli utenti meno consapevoli, dall'altra resistenze all'uso di quelli più accorti. A questo si aggiunge il ruolo sempre più centrale della cybersecurity”.

TAG: DIGITAL, DIGITALE, SANITà DIGITALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/10/2025

Novo Nordisk ha annunciato l’acquisizione della statunitense Akero Therapeutics. L’operazione consentirà al gruppo danese di ampliare la pipeline nelle malattie metaboliche

20/10/2025

Il Comitato dell’EMA respinge la richiesta di autorizzazione per l’uso di belumosudil nella malattia cronica del trapianto contro l’ospite

20/10/2025

Secondo il report Gabetti, la spesa sanitaria italiana resta tra le più basse d’Europa e l’offerta di posti letto nelle Rsa è inferiore alla media dell’Unione.

20/10/2025

Per il presidente Fabio Faltoni l’aumento dei tetti rappresenta un passo avanti, ma resta urgente una riforma strutturale della governance del settore 

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top