Non solo terapie farmacologiche, ma anche servizi e progettualità per le persone che soffrono di disturbi del cervello - ne abbiamo parlato con Tiziana Mele, Amministratore Delegato di Lundbeck...
L'amministratore delegato di Novartis Italia è intervenuto al Meeting di Rimini in occasione del panel dedicato al ruolo della prevenzione per migliorare la sostenibilità del Sistema Sanitario
L'Istituto europeo di oncologia ha ottenuto, per l'ottava volta consecutiva, l'accreditamento all'eccellenza della Joint Commission International. Lo annuncia l'Irccs fondato da Umberto...
In Italia si registrano quasi 13mila nuove diagnosi di melanoma l'anno, eppure è ancora scarsa la consapevolezza sulla prevenzione di uno dei più aggressivi tumori della pelle. Per questo le...
L'Intergruppo parlamentare sulla menopausa si è riunito per la prima volta questa mattina a Palazzo San Macuto. Presieduto da Martina Semenzato, presidente della Commissione parlamentare...
Boom di richieste di aiuto per problemi di salute mentale tra i giovani. Arriva da ragazzi under 30 il 34% degli Sos lanciati a Soss, servizio di supporto, orientamento e sostegno sociale...
Individuare i parametri per assegnare un 'bollino' di qualità per i dati sanitari europei, farà decollare progetti di ricerca internazionali e l'uso dell'intelligenza artificiale per automatizzare...
La Conferenza delle Regioni ha approvato all'unanimità la proposta di riparto del Fondo sanitario nazionale 2024. È stata ripartita in particolare anche la quota premiale 2024, che è pari a...
I dati sulla mortalità per cancro al seno e cancro al colon spaccano in due l'Italia. Il Sud fa registrare per questi due tumori più anni di vita persi e la bassa adesione agli screening per la...
I finanziamenti per la sanità "vanno incrementati", nei "prossimi giorni incontrerò il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti". Ma sulle liste d'attesa, al di là delle proteste...
Da una indagine effettuata da Cittadinanzattiva nella seconda metà di giugno emerge che solo 9 regioni su 20 forniscono online l’aggiornamento dei tempi di attesa a giugno 2024; la Lombardia ed il...
Aziende centinaia di società saranno distrutte per la duplice miopia del legislatore prima e del giudice poi. Peggio ancora, migliaia di famiglie vedranno in pochi istanti azzerata la propria...
Per le imprese la pronuncia di rigetto della Corte costituzionale sull'incostituzionalità del meccanismo del payback sui dispositivi medici è una condanna che causerà una “crisi irreversibile”
La sentenza 41 della Corte Costituzionale piomba come un fulmine sul governo e anche sul decreto liste d’attesa. Che a livello nazionale, ritoccando la Finanziaria 2024, consente per l’acquisto...
Nel periodo Gennaio-Dicembre 2023, la spesa farmaceutica convenzionata netta a carico del Servizio sanitario nazionale (Ssn), calcolata al netto degli sconti, della compartecipazione totale e del...
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci torna a parlare del fascicolo sanitario elettronico, assicurando la totale sicurezza e privacy dei dati contenuti, sottolineandone affidabilità,...
"Poter condividere le informazioni sanitarie in modo semplice, sempre e dovunque, è una condizione necessaria per abbattere le diseguaglianze di accesso". Così il presidente Fiaso, Giovanni...
Nella perdurante assenza di una legge che regoli la materia, i requisiti per l'accesso al suicidio assistito restano quelli stabiliti dalla sentenza n. 242 del 2019, compresa la dipendenza del...
"A fronte di una spesa sanitaria più bassa a confronto con quelle medie dei Paesi Ue27 e dell'area dell'euro, sia in rapporto al Pil che in termini pro capite, in Italia si registrano indicatori di...
La Corte dei conti "ha già sottolineato come il livello di spesa sanitaria in Italia sia più contenuto degli altri paesi Ue. Ciò spinge a riguardare la spesa sanitaria e va considerato anche che...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)