I 14 milioni di anziani italiani chiedono una società che sia anche a loro misura. E si rivolgono in primis alle grandi imprese pubbliche del paese e dall’Associazione nazionale dei Comuni-Anci...
Nasce il “Manifesto Europeo contro l’Ageismo”, presentato oggi nella sede del Parlamento Europeo a Roma da Fondazione Longevitas, insieme ad altre 21 organizzazioni. Un appello che giunge a...
I Presidenti dell'Intergruppo parlamentare diabete, obesità e malattie croniche non trasmissibili, Sen. Daniela Sbrollini e On. Roberto Pella, insieme al Presidente del Comitato Scientifico, Prof....
Anche nel Regno Unito, luogo d’origine della parola “devolution” per Scozia e Galles, si parla dell’autonomia differenziata in arrivo per Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. E lo si fa sulla...
Atteso da metà maggio, il provvedimento poggia su tre punti: aumento dell’offerta ospedaliera; decremento della richiesta di prestazioni dal territorio; avvio di un monitoraggio dei casi in cui la...
Dagli effetti del contagio da Covid a livello neurologico all'importanza dell'interazione tra uomo, ambiente e mondo animale. Se n’è parlato nel corso convegno “Long-COVID e malattie...
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha incontrato oggi i rappresentanti della Società Italiana di Endocrinologia, della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità e della Società...
È pronto il decreto per ridurre le liste di attesa per esami e viste nella sanità pubblica e sarà sul tavolo del Consiglio dei ministri il prossimo 3 giugno. Lo ha detto lo stesso ministro...
La presenza nei consultori di soggetti del Terzo settore con esperienza nel sostegno alla maternità, prevista dall'emendamento al Pnrr, poi diventato articolo di legge, richiede un'attenta...
"Il problema delle liste d'attesa è sicuramente uno dei più sentiti dai cittadini. È inaccettabile che ci siano ancora agende chiuse, non prenotabili. Non mi piace neanche il cosiddetto...
Si parla di 1,2 miliardi, la somma a cui ammontano gli sforamenti del tetto di spesa per gli anni 2015-2018, che gravano sulle aziende del settore dei dispositivi medici. A questa cifra vanno...
L'Italia è il secondo Paese più anziano al mondo e l'indice di invecchiamento e quello di dipendenza strutturale continueranno a crescere. Le Società scientifiche della sanità pubblica...
Con l’intesa della Conferenza delle Regioni al bonus per le sessioni di psicoterapia sono stati ripartiti ulteriori 5 milioni per il bonus psicologo. la misura è stata ritenuta "importante...
“Ricerca, accesso, prossimità e formazione. Sono queste le direttrici da seguire per offrire nuove speranze di cura e più sostegno ai pazienti”, dichiara in una nota Marcello Cattani,...
Il ministro Orazio Schillaci ha inviato un messaggio all'incontro di presentazione del XVI Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici, organizzato dalla Federazione italiana delle...
"D'intesa con il ministro della Salute, Orazio Schillaci, avvieremo la cabina di regia per monitorare l'attuazione del Piano oncologico nazionale (Pon). Lo faremo nei prossimi giorni, non nei...
Contrasto all'esclusione sociale, semplificazione della burocrazia, formazione specifica del personale scolastico, potenziamento dei centri dedicati e riconoscimento della figura del caregiver....
Sono oltre 600mila gli italiani celiaci ma, di questi, solo 250 mila sono i pazienti diagnosticati mentre 350mila ancora non sanno di esserlo. Una malattia che, secondo la relazione al Parlamento del...
Rilevata la disomogeneità con la quale i professionisti operano nel territorio nazionale è stato istituito un tavolo tecnico di approfondimento sul trattamento della disforia di genere tramite...
Arriva il decreto che consente di certificare l’avvenuta guarigione da un tumore compilando un semplice modello. Nell’ambito della legge sull’oblio oncologico, chi paziente lo è stato d’ora...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)