‘’Oggi parte il numero verde 1500 ampliato. Le ondate di calore mettono a dura prova anche il sistema sanitario. Per questo, anche per l'estate 2024, abbiamo raccomandato alle Regioni di...
Ok della Camera con 227 sì alla proposta di legge per l'assistenza sanitaria alle persone senza fissa dimora. Il testo ora passa all'esame del Senato. Il testo prevede l'avvio di una...
La relazione offre una fotografia completa e il ministero della Salute ha analizzato gli accessi in ospedale e ai Sert". Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci intervenendo alla...
In audizione alla X Commissione del Senato, Fabrizio d'Alba, presidente nazionale di Federsanità e direttore generale dell'Aou Policlinico Umberto I di Roma, interviene a riguardo della riduzione...
Il ministero della Salute e il Cnel hanno sottoscritto un accordo interistituzionale per avviare una collaborazione sulle materie di propria competenza e in particolare sul ruolo delle professioni...
Consip ha pubblicato la seconda edizione della gara Sanità Digitale ''Sistemi informativi Sanitari'', che fa parte delle iniziative di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza...
Pagare il ticket, prenotare visite ed esami, scegliere o revocare il medico di famiglia e consultare i referti online. Ecco cosa potranno fare in tutta Italia i cittadini entro dicembre di...
"Abbiamo una nuova Commissione scientifica ed economica che sta lavorando a pieno regime e nel mese di giugno ha già tolto e smaltito tutto il pending, avevamo più di 400 procedure pendenti...
A chi fa male l’autonomia delle regioni del Nord in sanità? A nessuno, al solo Sud, al resto d’Italia, a tutta Italia o soprattutto... al Nord? Il 12° rapporto Crea Sanità non risponde a...
Il Consiglio dei Ministri di ieri ha formalizzato la nomina di Maria Rosaria Campitiello a Capo del Dipartimento della prevenzione, della ricerca e delle emergenze sanitarie del Ministero della...
Sono circa 30 gli emendamenti depositati al disegno di legge, secondo fonti parlamentari, che introdurrebbe il reato universale di maternità surrogata, su proposta di Fratelli d'Italia e al vaglio...
Con 150 milioni su 644 stanziati a livello nazionale, è la Lombardia, seguita dalla Campania a 130 milioni, a fare la parte del leone nel riparto della quota premiale del Fondo sanitario nazionale...
Senza alcun dibattito pubblico e con scarso coinvolgimento delle forze parlamentari si è arrivati alla approvazione di una legge che impatterà sulla vita concreta delle cittadine e dei cittadini...
L'autonomia differenziata, diventata legge, in sanità "sancirà il distacco definitivo delle Regioni del Sud dal Servizio sanitario nazionale”. Molte le reazioni del mondo sanitario seguite al via...
L'Aula della Camera ha definitivamente approvato il Ddl sull'Autonomia differenziata con 172 voti favorevoli, 99 contrari e un astenuto. Il via libera è arrivato al termine di una seduta fiume...
Partirà nei prossimi giorni la popolazione dati della Piattaforma Nazionale di Telemedicina con la collaborazione di alcune Regioni pilota. Lo fa sapere una nota Agenas che precisa come si tratti di...
Sono dieci milioni di euro i fondi messi a disposizione delle Regioni per il biennio 2023-2024 per realizzare i progetti a sostegno di chi soffre di emicrania cronica, ma restano pochi mesi per...
L'attuazione di un programma di screening nazionale per il tumore al polmone nei pazienti ad alto rischio consentirebbe, grazie ad una diagnosi tempestiva, un incremento della sopravvivenza dei...
Migliorare la prevenzione, la cura e la qualità della vita dei pazienti oncologici tramite l'innovazione, la collaborazione e il coinvolgimento dei pazienti stessi promuovendo parallelamente...
L'Europa cambierà paradigma per garantire la sicurezza economica e sociale del continente. Lo ha affermato il ministro Adolfo Urso a margine dell’evento nello stabilimento di Johnson & Johnson...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)