Fumare fa male anche alla salute del pianeta. Il ciclo di produzione del tabacco comporta "un enorme impatto ambientale". Innanzitutto, "per fare spazio alle piantagioni ogni anno vengono deforestati...
Nel corso della 77esima Assemblea mondiale dell’Oms gli Stati membri hanno concordato una risoluzione sulla partecipazione sociale nella pianificazione e attuazione sanitaria nazionale. La...
I delegati dell'Assemblea Oms hanno approvato una strategia quadriennale da 11,1 miliardi di dollari per la salute globale volta a promuovere la salute e il benessere con particolare attenzione al...
"Al momento, sull'accordo per il trattato pandemico non vediamo progressi sufficienti e ci sono ancora troppi punti critici aperti. Pertanto, ci aspettiamo la ridefinizione di una ...
"Nessuno ha detto che il multilateralismo sia facile, ma non c'è altro modo". Lo ha spiegato oggi il direttore generale dell'OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, all'apertura della prima giornata di...
Prende il via a Ginevra la settantasettesima sessione dell’Assemblea mondiale della sanità che, fino al 27 maggio, vedrà la partecipazione dei ministri della sanità e di altri rappresentanti...
"L'interazione tra la salute umana, animale e l'ambiente ci pone di fronte a sfide che dobbiamo essere in grado di affrontare e gestire in modo sempre più coeso" lo ha detto il ministro Orazio...
La commissione Sanità del Consiglio regionale della Lombardia ha approvato a maggioranza il Piano sociosanitario regionale 2023-2027. Il provvedimento approderà in Aula nella seduta di martedì 25...
In Italia il 34% dei pazienti oncologici non conosce le vaccinazioni raccomandate a chi sta affrontando un tumore. Una scarsa consapevolezza che preoccupa, in quanto il 13% dei malati non le ha...
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per 2,5 milioni di euro Intesa Sanpaolo RBM Salute S.p.A., compagnia assicurativa specializzata nell'assicurazione sanitaria, e per 1...
Fare un test che rilevi la presenza di infezioni è il primo modo e il più efficace per prendere di mira l'Hiv, la sifilide, le epatiti e le altre infezioni sessualmente trasmesse. Questo il...
Nel costante processo di evoluzione del settore sanitario italiano, un nuovo capitolo si è aperto con la sigla di un accordo di collaborazione con l’obiettivo di approfondire e promuovere scenari...
“È necessario che l’Italia si doti di un’agenzia nazionale che stimoli, indirizzi e costruisca le condizioni affinché questa cultura della compenetrazione tra la sanità umana e animale...
Un aumento del Fondo sanitario: è il denominatore comune delle proposte delle forze politiche per modificare il finanziamento della sanità pubblica. Alla Camera sono andate ieri scena le proposte...
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci ha parlato in un messaggio in apertura del convegno 'Le povertà sanitarie in Italia', organizzato dall'Ufficio nazionale per la Pastorale della Salute...
Il virus dell'influenza aviaria H5N1, che ha causato un'epidemia tra i bovini da latte negli Stati Uniti e come tutti i virus sta mutando. Il rischio di contagi all'uomo con il virus dell'aviaria è...
“Il tema del finanziamento del SSN è cruciale ma allontana l’apertura di una riflessione più ampia e coraggiosa sulla centralità delle riforme”. Così il presidente della Federazione...
"Il Servizio sanitario nazionale rappresenta oggi uno degli asset più importanti del Paese. Dal suo buon funzionamento passano la salute dei cittadini e la loro qualità di vita. Ed è per questo...
In Italia 4,5 milioni di persone non possono curarsi e la spesa privata nel 2022 ha superato i 40 miliardi, i 136 miliardi di euro per il finanziamento del Fondo sanitario nazionale non bastano. È...
Ora il Pd chiede alla Camera “di discutere la "legge Schlein' che propone di aumentare gradualmente la spesa per la sanità fino a raggiungere stabilmente la media europea del 7,5% sul Pil e di...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)