Login con

SPECIALI


csuite

24 Maggio 2024

Attenzione a pazienti e dipendenti in stile giapponese. L’intervista ad Alessandro Lattuada, (AD Otsuka Italia)

Attenzione alla persona, che non è solo il paziente, ma anche il dipendente, in un’ottica tutta giapponese di rispetto e armonia. 


lattuada attenzione ai pazienti

Attenzione alla persona, che non è solo il paziente, ma anche il dipendente, in un’ottica tutta giapponese di rispetto e armonia. 
È l’obiettivo di Otsuka, che in Italia ha aperto il suo primo ufficio europeo nel 1974, prima di sbarcarvi ufficialmente nel 2009, con una filiale operativa. 
A raccontarlo a Sanità33 è Alessandro Lattuada, amministratore delegato di Otsuka Pharmaceutical Italy. 

L’evoluzione in Otsuka, “non è quella classica fatta di lanci di prodotti –sottolinea Lattuada -, ma comprende l’innovazione a tutto tondo che durante la pandemia si è espressa con l’implementazione spinta dello smart working, ben prima che diventasse obbligatorio e che teniamo ancora adesso, sempre con l’obiettivo di rafforzare il concetto di fiducia, di indipendenza del lavoro e di delega, tutti principi su cui si basa la società”. 

A livello di prodotti, l’area psichiatrica rappresenta la base per Otsuka, con l’azienda giapponese che conta terapie diventate ormai lo standard nel trattamento della schizofrenia. Perseguendo l’innovazione in questo settore, la società sta sviluppando una terapia digitale per la depressione maggiore: “rientra nelle digital therapeutics – spiega l’Ad di Otsuka Italia -, che hanno un iter di sviluppo in tutto simile a quello di un farmaco”. La terapia verrà lanciata subito in Inghilterra e in Germania, “dove c’è già una normativa che permette anche il rimborso. Purtroppo in Italia non esiste ancora una regolamentazione – prosegue Lattuada -, ma speriamo che si concretizzi presto, per dare accesso a queste terapie in modo equo in tutta Europa”. 

Parallelamente all’area di salute mentale, gli interessi di Otsuka si stanno ampliando “nell’area nefrologica, con il lancio di un trattamento per il lupus nefritico e delle malattie rare, anche oncoematologiche – evidenzia Lattuada – per le quali è in dirittura d’arrivo un prodotto per la leucemia mieloide acuta”. 

Accanto a questo, l’azienda è molto attenta ai temi Environmental, Social, Governance (ESG). “Siamo molto contenti di essere stati la prima filiale Otsuka e la prima farmaceutica in Italia ad aver avuto la certificazione di Carbon neutrality – ha concluso Lattuada – Per farlo noi stessi dipendenti abbiamo piantato 500 alberi. Parallelamente, esiste un comitato che si occupa di diversity inclusion, che porta avanti questi progetti seguendo le varie strategie internazionali”.

 

ASCOLTA ORA L'EPISODIO DEL PODCAST CSUITE

Ascolta "Attenzione a pazienti e dipendenti in stile giapponese - Intervista ad Alessandro Lattuada, Otsuka Italia" su Spreaker.
TAG: CSUITE

02/09/2024

C-Suite
Salute mentale: non solo terapie farmacologiche ma anche servizi e progetti - Intervista a Tiziana Mele (Lundbeck Italia)
Non solo terapie farmacologiche, ma anche servizi e progettualità per le...

02/07/2024

csuite
Innovazione nel diabete con uno sguardo alla sostenibilità. A colloquio con Roberto Bettin (Embecta)
Nata come costola della multinazionale americana Becton Dickinson (BD), embecta...

05/06/2024

Intervista
Dalla corretta informazione al supporto ai medici, l’impegno di Gedeon Richter Italia verso le donne
“Supportare le donne in tutte le fasi della loro vita e nel loro...

15/04/2024

Intervista
Raia (Alfasigma): importante supportare farmacisti e medici nella formazione
Dopo la riorganizzazione e l’acquisizione di aziende come Sofar e Intercept,...

02/05/2024

salute
Il cambiamento dei rapporti nel Sistema Salute: Intervista a Valentino Confalone
Valentino Confalone Country President di Novartis mette in luce le...

02/03/2024

csuite
C-Suite di Sanità33: il nuovo podcast dedicato al confronto con i leader del settore Life Science
Il settore della Salute è in continua crescita e i suoi protagonisti devono...

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top