csuite
02 Luglio 2024Nata come costola della multinazionale americana Becton Dickinson (BD), embecta è una delle aziende di riferimento del diabete.
Nata come costola della multinazionale americana Becton Dickinson (BD), embecta è una delle aziende di riferimento del diabete: una “start up con 100 anni di storia”, come la definisce Roberto Bettin, General Manager Southern Europe di embecta, che a Sanità33 sottolinea come la creazione di uno spin off sia, oggi, “un importante strumento per focalizzare la strategia”.
“Negli anni passati” spiega il manager “le aziende erano dei grandi agglomerati con enormi business unit e con ampie forze lavoro al loro interno, ma era il frutto di quel preciso periodo storico. Oggi questo aspetto si è evoluto e il mercato punta a concentrarsi su nicchie apparentemente secondarie e che oggi diventano sempre più prioritarie”.
Con la creazione di embecta, il focus si concentra definitivamente sul diabete: si va “dai sistemi di somministrazione dell’insulina alle siringhe – sottolinea Bettin”. L’operazione di spin-off, chiaramente, necessita di una forza economica importante e di una indiscussa reputazione sul mercato, ma “da questo punto di vista – prosegue il General Manager -, embecta beneficia di un buon “vento” di credibilità, con oltre 100 anni di storia alle spalle ed è, dunque, uno spin-off unico nel suo genere”.
La diabetologia si sta muovendo su tanti fronti: “Rispetto ad altre aree terapeutiche ha beneficiato di un’ondata di innovazione sia a livello istituzionale che a livello industriale, sia rispetto alla prevenzione e al monitoraggio che in ambito terapeutico”. Anche la somministrazione dell’insulina, dunque, apparentemente un atto terapeutico “semplice”, ha beneficiato dell’innovazione "e forse è proprio questa la vera rivoluzione, la capacità di normalizzare e di portare alla quotidianità tanti pazienti. In questo – osserva Bettin – embecta ha fatto la sua parte e continuerà a farla sempre di più”, con uno sguardo anche alla sostenibilità.
Se l’innovazione è stata, negli ultimi 20 anni, la spinta per consentire l’accesso alle tecnologie a tanti pazienti diabetici, “la sostenibilità, che può essere interpretata su vari fronti, dal “green” agli aspetti economico-finanziari, è un po’ il futuro. “Noi come azienda abbiamo deciso di investire sotto questo punto di vista per rendere il paziente realmente parte di un vero e consistente “ecosistema di cura” - conclude il manager.
08/09/2024
02/09/2024
05/06/2024
24/05/2024
15/04/2024
02/05/2024
02/03/2024
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)