C-Suite
02 Maggio 2024Valentino Confalone Country President di Novartis mette in luce le collaborazioni tra pubblico-privato dell'azienda.
Nell'era della medicina moderna, la costante evoluzione del settore farmaceutico rappresenta sia una promessa che una sfida per i sistemi sanitari globali.
Per approfondire il tema, Sanità33 ha intervistato Valentino Confalone, Country President italiano di Novartis, spiegando come l'azienda si posizioni, non solo come fornitore di soluzioni mediche all'avanguardia, ma anche come partner strategico nell'evoluzione del sistema sanitario.
Confalone, ha messo in evidenza le collaborazioni tra pubblico-privato di Novartis, “ce n'è una recente avviata con la Regione Abruzzo che ha portato a redigere il piano oncologico della Regione 2023-2027 e che va ad implementare il piano oncologico nazionale. Questa collaborazione – spiega - mira a indirizzare le esigenze specifiche della sanità regionale, sottolineando l'importanza della gestione della cronicità e l'attenzione su aree quali il cardiovascolare e la sclerosi multipla, oltre al tema cruciale della riduzione delle liste di attesa”.
Parlando delle best practice emerse dalla collaborazione con la Regione Abruzzo, Confalone sottolinea l'importanza di "creare un sistema di coordinamento regionale che consenta la disponibilità di competenze e di risorse, come ad esempio la disponibilità dei kit per la diagnosi di diversi tipi di tumori, essenziali per le terapie di precisione."
ASCOLTA ORA IL PODCAST C-SUITE
Ascolta "Il cambiamento dei rapporti nel Sistema Salute: Intervista a Valentino Confalone" su Spreaker.08/09/2024
02/09/2024
02/07/2024
05/06/2024
24/05/2024
15/04/2024
02/03/2024
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)