Login con

SPECIALI


Intervista

05 Giugno 2024

Dalla corretta informazione al supporto ai medici, l’impegno di Gedeon Richter Italia verso le donne

“Supportare le donne in tutte le fasi della loro vita e nel loro quotidiano”: è l’impegno di Gedeon Richter Italia che, per onorarlo, affianca i clinici, ma si dedica anche alla corretta informazione al cittadino. A spiegarlo a Sanità33 è Giovanna Labbate


Dalla corretta informazione al supporto ai medici, l’impegno di Gedeon Richter Italia verso le donne

“Supportare le donne in tutte le fasi della loro vita e nel loro quotidiano”: è l’impegno di Gedeon Richter Italia che, per onorarlo, affianca i clinici, ma si dedica anche alla corretta informazione al cittadino. A spiegarlo a Sanità33 è Giovanna Labbate, Managing director dell’azienda che in Italia è presente da 13 anni, anche se a livello mondiale ha una storia di 120 anni. Rispetto ai prodotti, la società ungherese “offre un portfolio completo di farmaci, dall’adolescenza alla maturità, con il quale siamo al fianco dei medici quando devono scegliere il contraccettivo più idoneo per le donne - sottolinea Labbate –, ma siamo con loro anche nel sostenere il desiderio di maternità, nell’affrontare le patologie uterine in età fertile, soprattutto fibromi ed endometriosi, nonché la fase delicata della menopausa e delle conseguenze ad essa collegate, come l’osteoporosi”. 



Il tutto accompagnato da progetti di comunicazione di vario genere, destinati in primis a contrastare la disinformazione che circola sul web. “L’obiettivo – sottolinea la manager – è di mettere a disposizione informazioni il più possibile corrette, tratte da fonti certe e spiegate in maniera semplice”. Accanto a questo, l’azienda sostiene vari progetti di informazione ed educazione su sessualità e affettività, rivolti direttamente ai giovani nelle scuole, nonché campagne sull’egg freezing, per preservare la fertilità.

Non manca, in ultimo, un occhio alla sostenibilità e alla responsabilità sociale di impresa. “Ogni azienda lo fa a modo suo – conclude Labbate -. Come Gedeon Richter Italia, non avendo stabilimenti di produzione, abbiamo deciso di focalizzarci su altri punti, in particolare sul terzo obiettivo dell’agenda Onu 2030, che è assicurare salute e benessere per tutti e per tutte le età, nonché sul quarto, che punta a un’istruzione di qualità che facciamo anche tramite comunicazione diretta al cittadino, e sul quinto, che riguarda la parità di genere, che noi decliniamo come empowerment femminile”.

Ascolta "Corretta informazione e supporto ai medici come priorità - Intervista a Giovanna Labbate, Managing Director Gedeon Richter" su Spreaker.
TAG: FARMACEUTICA

02/09/2024

C-Suite
Salute mentale: non solo terapie farmacologiche ma anche servizi e progetti - Intervista a Tiziana Mele (Lundbeck Italia)
Non solo terapie farmacologiche, ma anche servizi e progettualità per le...

02/07/2024

csuite
Innovazione nel diabete con uno sguardo alla sostenibilità. A colloquio con Roberto Bettin (Embecta)
Nata come costola della multinazionale americana Becton Dickinson (BD), embecta...

24/05/2024

salute
Attenzione a pazienti e dipendenti in stile giapponese. L’intervista ad Alessandro Lattuada, (AD Otsuka Italia)
Attenzione alla persona, che non è solo il paziente, ma anche il dipendente,...

15/04/2024

Intervista
Raia (Alfasigma): importante supportare farmacisti e medici nella formazione
Dopo la riorganizzazione e l’acquisizione di aziende come Sofar e Intercept,...

02/05/2024

salute
Il cambiamento dei rapporti nel Sistema Salute: Intervista a Valentino Confalone
Valentino Confalone Country President di Novartis mette in luce le...

02/03/2024

csuite
C-Suite di Sanità33: il nuovo podcast dedicato al confronto con i leader del settore Life Science
Il settore della Salute è in continua crescita e i suoi protagonisti devono...

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top