Dall’Asco 2025, il congresso internazionale dell’American Society of Clinical Oncology in corso a Chicago, arriva l’appello degli oncologi italiani: approvare e rendere pienamente operativi i...
"La rete italiana delle Breast Unit è considerata infatti un modello di eccellenza a livello europeo e garantisce diagnosi precoci, interventi chirurgici secondo gli standard più elevati e una...
"L'adesione media nazionale ai programmi di screening delle Regioni è troppo bassa, il 55,4%: 65,3 al Nord, 54 al Centro, 40,1 in Sud e Isole". Così Paola Mantellini, direttrice dell'Osservatorio...
Per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni del nostro Paese, l'associazione Loto OdV promuove anche quest'anno in Italia la dodicesima Giornata mondiale sul tumore ovarico che si...
Un acquisto di 1,2 miliardi di dollari che contribuirà a far crescere la pipeline di terapie cellulari di AstraZeneca per il potenziale trattamento del cancro...
Gli obiettivi della campagna di sensibilizzazione “Nuove Opzioni. Nuovi Percorsi” promossa da AstraZeneca, con la collaborazione dell’Associazione WALCE, Women Against Lung Cancer in Europe ...
Tre studi clinici di fase 3 su amivantamab, anticorpo bispecifico completamente umano, presentati da Janssen al congresso annuale della Società europea di oncologia medica (Esmo) concluso a...
Oggi in Italia sono 37.000 le donne con un tumore al seno metastatico, che affrontano percorsi complessi. Le accomunano tanti aspetti, uno dei quali è...
Anche in Italia l'anticorpo monoclonale atezolizumab sviluppato da Roche è ora disponibile come immunoterapia in adiuvante per i pazienti con tumore al polmone non...
Alla 53esima edizione del GIFFONI FILM FESTIVAL è stato presentato il film documentario “Oltre il mare”, realizzato da Sanofi insieme a WALCE Onlus – Women...
Novartis annuncia la rimborsabilità di Capmatinib anche in Italia: un nuovo farmaco orale di precisione indicato per i pazienti con tumore al polmone non a...
Il carcinoma del polmone è responsabile del maggior numero di decessi oncologici in Italia, solo nel 2021 ha causato 34mila decessi. Sanità33 fa il punto su diagnosi precoce e ricerca con Mirko...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)