Durante l’audizione alla Commissione Politiche Ue, l’associazione dei produttori di equivalenti e biosimilari chiede una nuova valutazione d’impatto e correttivi al sistema EPR per evitare...
Nel Rapporto Egualia–Nomisma 2025 l’allarme dell’industria: costi in aumento, margini in calo e dipendenza estera minacciano la sostenibilità del settore e l’accesso alle cure di base
Nella seconda parte del Talk, il dibattito si è spostato su come trasformare i risparmi generati dai biosimilari in un volano per l’innovazione terapeutica e per rafforzare la fiducia tra pazienti...
Presentato a Roma il documento che contiene i criteri Esg per le aziende produttrici di farmaci equivalenti
Il terzo Digital Talk promosso da Egualia, dal titolo “Il valore reale dei biosimilari. Un’alleanza tra Regioni e Pazienti per un equo accesso alle cure”, ha messo in evidenza come questi...
Il presidente di Egualia Stefano Collatina accoglie con favore la dichiarazione congiunta Stati Uniti- Unione europea sui dazi commerciali, che esclude i farmaci generici dal regime tariffario...
La revisione della Pharmaceutical Legislation su cui stanno lavorando le istituzioni europee rappresenta un importante strumento di intervento di aggiornamento della governance dei medicinali e...
Presentato a Roma uno studio dedicato al ruolo che gli esiti riportati nell’uso dei farmaci possono giocare nella valutazione dei vantaggi offerti dalle Value Added Medicines. La ricerca sottolinea...
Il secondo appuntamento del Digital Talk Focus on Egualia, dal titolo "Value Added Medicines: il futuro della sanità tra innovazione e coinvolgimento dei pazienti", è stato un momento di confronto...
L'applicazione del regolamento Ue sulla 'Tracciatura Europea dei medicinali' obbligherebbe le aziende farmaceutiche ad adottare disposizioni di cui a oggi non sono note nemmeno le specifiche tecniche
Il problema della sostenibilità del comparto dei medicinali equivalenti è stato al centro del primo digital talk ‘Focus on Egualia’, l’appuntamento con esperti del settore e di politica...
Nel 2019 la spesa sanitaria era 114 miliardi, nel 2024 è di 134 miliardi di euro, ovvero 20 miliardi in più in 5 anni
L’Aifa nel primo monitoraggio sugli elenchi dei principi attivi con scadenza brevettuale 2022-2024 ha segnalato i traguardi raggiunti nella negoziazione dei...
Egualia: mettere in pista soluzioni per affrontare i problemi di tenuta industriale del comparto per non rischiare criticità e carenze di farmaci ben più gravi di quelle attuali
La crisi energetica e delle materie prime potrebbe fare molto male all’industria del generico italiana: i ricavi già bassi sono erosi dai costi, in particolare...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)