Presentata al 25° Congresso nazionale AMD l’iniziativa promossa da Abbott per sensibilizzare clinici e cittadini sul peso dello stigma nella vita delle persone con diabete
Prevenzione, diagnosi precoce, gestione clinica multidisciplinare e rafforzamento dell’autonomia della persona con diabete. Presentato a Roma il documento promosso dall’European diabetes...
Lo studio di fase 3 SURPASS-CVOT ha confermato la non inferiorità di tirzepatide rispetto a dulaglutide negli esiti cardiovascolari maggiori nei pazienti adulti con diabete mellito di tipo 2 e...
Garantire l’accesso all’insulina anche a chi vive ai margini, in condizioni di povertà sanitaria. È questo l’obiettivo di “Vulnerabili”, il primo progetto che prevede la distribuzione...
Gemmato: "Il fatto che l'Italia sia stata il primo Paese al mondo a rendere disponibile questa innovazione a carico del Servizio Sanitario Nazionale conferma l'eccellenza del nostro sistema...
La diagnosi precoce del diabete di tipo 1 e l’applicazione concreta della legge 130/2023 sono stati al centro del Congresso “Panorama Diabete 2025”, dove clinici, ricercatori e rappresentanti...
L’analisi su oltre 750.000 pazienti offre spunti concreti per ripensare il Servizio Sanitario Nazionale. È quanto emerge dagli Annali AMD 2024, presentati oggi al Senato dall’Associazione Medici...
Durante l’evento “Ridurre il Peso del Diabete e Semplificarne la Gestione Attraverso la Tecnologia”, medici, pazienti e caregiver si sono confrontati su strumenti e soluzioni per migliorare il...
Eli Lilly and Company hanno annunciato i risultati topline positivi della fase 3 dello studio Achieve-1, volto a valutare la sicurezza e l'efficacia di orforglipron rispetto a placebo in adulti con...
Nuovi dati suggeriscono che l'assunzione di semaglutide è associato a un rischio significativamente inferiore di eventi cardiovascolari avversi maggiori. Questi dati si aggiungono alle evidenze già...
Le interviste ai principali esponenti intervenuti agli Stati Generali del Diabete 2025 per un confronto tra istituzioni, società scientifiche, associazioni di pazienti e aziende del settore. Tra i...
L'Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di tirzepatide, un innovativo farmaco per il diabete di tipo 2, rendendolo disponibile in Nota 100 e prescrivibile sia dagli specialisti...
Questa soluzione innovativa risponde alla sfida del controllo costante della glicemia e dei livelli di insulina attiva. Consentire un corretto dosaggio di insulina, infatti, risulta essere il bisogno...
Torna Pronto Diabete, la campagna nazionale che fino al 14 marzo, mette a disposizione dei pazienti con Diabete Mellito di tipo 2 consulenze specialistiche gratuite con un diabetologo, prenotabili al...
In Italia il 49% delle persone con diabete dichiara di aver saltato le visite mediche a causa di vergogna e stigma. Il dato emerge da un'indagine condotta su oltre 2.600 pazienti in 8 Paesi nel...
È ora disponibile in Italia Omnipod 5 per le persone con diabete di tipo 1. Omnipod è riconosciuto come il microinfusore di insulina più frequentemente scelto dai nuovi utilizzatori di...
Questo sistema integrato può migliorare la qualità di vita e semplificare la gestione del diabete, eliminando l'incertezza nel dosaggio di insulina e favorendo il raggiungimento del miglior...
L'iniziativa invita a rendersi protagonisti di un movimento di consapevolezza e responsabilità affinché le complicanze associate al diabete di tipo 1 non compromettano più la qualità di vita...
Arriva in Italia lo smart cap Mallya. Il dispositivo rappresenta un supporto per i pazienti con diabete, facilitando la gestione quotidiana del trattamento e contribuendo a migliorare l’aderenza...
È stato siglato un 'Action Paper per la gestione ottimale della malattia diabetica' e garantire un accesso equo, tempestivo e sostenibile alle nuove tecnologie. La firma è avvenuta, all'evento...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)