Si allarga al mondo pharma il portafoglio di partecipazioni di H14, la holding di investimento dei figli minori di Silvio Berlusconi. ...
Grünenthal e Kyowa Kirin International hanno annunciato il completamento dell'accordo per una collaborazione in joint venture per il consolidato portafoglio di...
Il fatturato del Gruppo Chiesi per la prima metà del 2023 si attesta a 1.497 milioni di euro, con una crescita del 12% rispetto al 2022. Il rapporto EBITDA/vendite...
Marco Forestiere, è il nuovo Country Head di Sandoz Italia. Lo annuncia l’azienda sottolineando come Forestiere porti con sé “una ventennale esperienza nel...
La tedesca BioNTech annuncia il completamento dell'acquisizione di InstaDeep, azienda tecnologica attiva nel settore intelligenza artificiale e machine learning....
Biogen ha acquisito Reata Pharmaceuticals. L’acquisizione, per un importo di $7,3 miliardi, è volta a espandere la sua gamma di trattamenti delle malattie rare ...
Con l’ambizione di cambiare il corso di una patologia complessa e tuttora senza cure come il diabete di tipo 1, Sanofi ha creato al suo interno un’area specifica...
Grazie alla stampa 3d, tecnologia di manifattura additiva, cioè di stratificazione sequenziale di materiale, è possibile produrre formulazioni farmaceutiche con...
Roche ha stretto una partnership con Alnylam Pharmaceuticals per studiare zilebesiran, un promettente trattamento per la cura dell’ipertensione
Sostituzione e riduzione dei modelli animali durante lo sviluppo preclinico di un farmaco, supporto alla selezione dei pazienti negli studi clinici e nel processo...
Dal 4 al 6 ottobre torna, a Roma, il Forum Nazionale Pharma, l'appuntamento annuale organizzato dalla Società Italiana di Farmacologia (SIF) con il titolo...
Johnson & Johnson ha previsto un utile per il 2023 superiore alle stime di Wall Street. In pole position per l’azienda vengono evidenziati i farmaci oncologici e...
Francesco Carugi è stato nominato presidente del Gruppo Emoderivati (GAEF) per il prossimo biennio 2023-25. Il Gaef è attivo all’interno di Farmindustria,...
Benedetta Bitozzi assume il ruolo di Associate Director Communication, Advocacy & Policy di Eli Lilly Italia, si occuperà di guidare la strategia di comunicazione...
Nasce in Sanofi una nuova area, interamente dedicata al trattamento del diabete di tipo 1, che si propone di cambiare il corso di una patologia complessa e ancora...
Quello delle biotecnologie è un comparto dinamico in continua crescita. Con le sue 800 imprese e quasi 14mila addetti in Italia, si stima che nel 2022 abbia...
Inaugurato a Roma il Campus Pharma Academy dalla Fondazione Its per le nuove tecnologie della vita di Pomezia (RM) e Farmindustria, nel corso dell'evento "L'Its...
Le Piccole e Medie Imprese biofarmaceutiche europee hanno un forte know-how e un ambiente scientifico solido, ma le attuali condizioni di mercato e la mancanza di...
Per le imprese biotech in Italia rimane ancora forte la polarizzazione tra Nord e Sud: si confermano al comando della classifica la Lombardia, di gran lunga leader...
Alessandra Dorigo è la nuova Head of Oncology di AstraZeneca Italia, filiale locale dell’azienda biofarmaceutica globale. Dopo la laurea in Chimica e Tecnologia...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)