La Commissione Europea ha approvato risdiplam, l'unica terapia orale per l'atrofia muscolare spinale (Sma) anche per i bambini sotto i due mesi di vita. Ad annunciare l'estensione dell'autorizzazione al commercio ai piccoli con diagnosi clinica di Sma di tipo 1, 2 o 3 oppure con 1-4 copie di SMN2 è Roche
La Commissione Europea ha approvato risdiplam, l'unica terapia orale per l'atrofia muscolare spinale (Sma) anche per i bambini sotto i due mesi di vita. Ad annunciare l'estensione dell'autorizzazione al commercio ai piccoli con diagnosi clinica di Sma di tipo 1, 2 o 3 oppure con 1-4 copie di SMN2 è Roche in una nota, ricordando che tale estensione è stata sostenuta dai dati dello studio 'Rainbowfish' attualmente in corso su bambini pre-sintomatici affetti da Sma di tipo 1, tra zero e sei settimane di vita.
"La comunità Sma accoglie con favore la decisione della Commissione Europea di estendere l'uso di risdiplam fin dalla nascita'', ha dichiarato Nicole Gusset, Presidente e Amministratore delegato di Sma Europe. "Preservare i motoneuroni dalla più tenera età e prevenirne la perdita irreversibile può avere un impatto sostanziale sulla futura capacità motoria e funzionale di pazienti. Siamo impazienti di continuare a collaborare per migliorare la diagnosi, incluso lo screening neonatale, con l'intento di garantire l'accesso ai medicinali a tutte le persone affette da Sma".
"Con questa estensione delle indicazioni prescrittive è possibile trattare i bambini con risdiplam a partire da poco dopo la nascita, offrendo loro le maggiori probabilità di acquisire la capacità di stare seduti, stare in piedi e camminare in modo simile ai bambini sani'', ha dichiarato Levi Garraway, Chief medical officer e Head of Global product development di Roche.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/12/2023
È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...
01/12/2023
Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...
01/12/2023
Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...
01/12/2023
È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)