Login con

Farmaci

28 Agosto 2023

Virus sinciziale, Commissione europea autorizza vaccino Pfizer. Ecco a chi è raccomandato


Virus sinciziale, Commissione europea autorizza vaccino Pfizer. Ecco a chi è raccomandato

Dopo la raccomandazione dell'Agenzia europea del farmaco, la Commissione europea ha autorizzato Abrysvo (Pfizer), primo vaccino per proteggere gli anziani e i bambini fino a sei mesi di età contro la malattia del tratto respiratorio inferiore causata dal virus respiratorio sinciziale (Rsv). Lo annuncia l'esecutivo comunitario in una nota.

"Questo è il nostro primo vaccino contro il virus RSV autorizzato dall'Ue che protegge non solo gli anziani ma anche i neonati, già dalla nascita - dichiara la commissaria Ue per la Salute Stella Kyriakides -. In vista delle prossime stagioni autunnali e invernali, questo vaccino può aiutare a prevenire gravi conseguenze dell'Rsv per alcuni dei nostri cittadini più vulnerabili. Ciò è particolarmente importante per i nostri bambini per i quali l'Rsv è una delle principali cause di ricovero ospedaliero nell'Ue. Questa è ' Unione europea della sanità che mantiene le sue promesse ed è determinata ad affrontare le minacce sanitarie con un'azione decisiva. Non vedo l'ora di vedere gli Stati membri iniziare a utilizzare questo primo vaccino come parte delle loro campagne di vaccinazione nazionali". L'Rsv è un virus respiratorio comune che di solito causa sintomi lievi, simili al raffreddore. La maggior parte delle persone guarisce entro una o due settimane, ma il virus può avere una forma grave per le persone vulnerabili, compresi gli anziani e quelli con malattie polmonari o cardiache e diabete.

TAG: APPROVAZIONE, EUROPA, PFIZER, VIRUS SINCIZIALE

Accedi o registrati per commentare

Commenti (1)

Iniziali
vincenzo plutino

2 settimane fa

Volevo sapere se questo vaccino antirsv è consigliabile anche ai soggetti che hanno un deficit di alfa 1antitripsina.Questo vaccino è GRATUITO E PRESCRIVIBILE dai MEDICI GENERICI.Grazie e distinti saluti


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/09/2023

Oggi in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer le facciate dei principali palazzi istituzionali saranno illuminate di viola su iniziativa...

21/09/2023

Ogni anno il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e...

21/09/2023

Via libera della Commissione europea, dopo l'opinione positiva del Comitato sui medicinali per uso umano dell'Ema lo scorso luglio, per il farmaco elacestrant...

21/09/2023

In Europa l’85% dei cittadini non si sottopone a controlli preventivi adeguati, 4 su dieci non si sottopongono proprio ad alcun controllo medico, tra le ...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top