Login con

vaccini

21 Luglio 2023

Virus respiratorio sinciziale, parere positivo Chmp per candidato vaccino Pfizer

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso parere positivo raccomandando la concessione dell’autorizzazione all'immissione in commercio per il candidato vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) di Pfizer


Virus respiratorio sinciziale, parere positivo Chmp per candidato vaccino Pfizer

Pfizer ha annunciato che il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso parere positivo raccomandando la concessione dell’autorizzazione all'immissione in commercio per il suo candidato vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), PF-06928316 o RSVpreF, sia per gli anziani che per l'immunizzazione materna, per contribuire a proteggere i neonati.

Il parere positivo del CHMP, sottolinea una nota dell’azienda, sarà ora esaminato dalla Commissione Europea (CE). La CE prenderà in considerazione la raccomandazione del CHMP per decidere se approvare RSVpreF, il cui nome commerciale nell'Unione Europea (UE) sarà ABRYSVO®. La decisione finale della Commissione Europea è attesa nelle prossime settimane e si applicherà a tutti i 27 Stati membri dell'Unione Europea più Islanda, Liechtenstein e Norvegia.

"Il parere positivo del CHMP rappresenta un significativo passo avanti nel nostro impegno per contribuire a prevenire la malattia da RSV negli anziani e nei neonati", ha dichiarato Annaliesa Anderson, Ph.D., Senior Vice President e Chief Scientific Officer, Vaccine Research and Development, Pfizer. Se approvato, il nostro candidato vaccino contro l'RSV per le donne in gravidanza aiuterebbe a proteggere i neonati già al momento della nascita e fino ai sei mesi di età, quando sono a più alto rischio di malattia da RSV grave e di complicazioni. Questo, insieme all'approvazione negli anziani, segnerebbe un significativo progresso in termini di salute pubblica per la prevenzione della malattia da RSV in tutta Europa".

TAG: EMA, PFIZER, VIRUS SINCIZIALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/01/2025

Con oltre un decennio di esperienza nel settore farmaceutico, Giovanni d’Altilia è entrato in Théa Pharma nel 2013, assumendo ruoli di crescente responsabilità come Direttore delle Operazioni...

17/01/2025

Per l'undicesimo anno consecutivo AstraZeneca Italia ottiene la certificazione Top Employer, distinguendosi fra le migliori aziende in grado di garantire ai dipendenti qualità dell'ambiente di...

17/01/2025

Con la riduzione di oltre il 60% colesterolo Ldl-C e l’83% dei pazienti in target terapeutico si rafforzano le evidenze sull'efficacia e la sicurezza di inclisiran. Inclisiran è un farmaco...

17/01/2025

Questo vaccino terapeutico può essere efficace anche contro il tumore dell'endometrio, ampliando così il range delle sue possibili applicazioni e fornendo potenzialmente un'arma in più contro...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top