Pharma
08 Febbraio 2023 Abbott presenta ID NOW COVID-19 2.0, un nuovo test rapido che permette l’identificazione dei virus SARS-CoV-2 e influenza A e B utilizzando un singolo campione nasale o nasofaringeo ottenuto dal paziente. Il test fornisce risultati accurati entro pochi minuti: i risultati positivi per COVID-19 sono disponibili in soli 6 minuti e i risultati per COVID-19 e influenza in soli 15-22 minuti
Abbott presenta ID NOW COVID-19 2.0, un nuovo test molecolare rapido che permette l’identificazione dei virus SARS-CoV-2 e influenza A e B utilizzando un singolo campione nasale o nasofaringeo ottenuto dal paziente. Il test fornisce risultati accurati entro pochi minuti: i risultati positivi per COVID-19 sono disponibili in soli 6 minuti e i risultati per COVID-19 e influenza in soli 15-22 minuti, offrendo un accesso in tempo reale alle informazioni necessarie per prendere decisioni concrete durante la prima visita del paziente.
“Sono sempre più necessarie soluzioni diagnostiche che consentano di identificare, trattare e controllare adeguatamente la diffusione di Covid-19 e influenza.” dichiara Andrea Gonzalez, General Manager Southern Europe Infectious Disease di Abbott “L’azienda ha messo a frutto la sua leadership nelle malattie infettive per creare ID NOW COVID-19 2.0, un potente test diagnostico rapido, economico e accessibile che consente agli operatori sanitari di eseguire la diagnostica differenziale per Covid e Influenza, così da prendere decisioni più tempestive sul trattamento più efficace.”
ID NOW COVID-19 2.0 è altamente accurato, con una percentuale di concordanza positiva (PPA) del 99% nei pazienti con alti livelli di virus (ciclo soglia Ct <30) rispetto ai metodi PCR di laboratorio. Il test consente inoltre di effettuare il test solo per il COVID-19 se non è necessario il test dell'influenza, eliminando quindi test non necessari in situazioni di bassa prevalenza, con un risparmio di tempo e di risorse.
COVID-19 e influenza condividono sintomi comuni come ad esempio febbre, tosse e dispnea, rendendo difficile la distinzione tra i due virus respiratori sulla base dei soli sintomi. Di conseguenza la diagnosi di laboratorio rappresenta l’unico metodo in grado di agevolarne il riconoscimento. Il test fornisce una diagnosi dove e quando è più necessaria, vicino al paziente, presso i punti di cura, e in un'ampia gamma di contesti come ospedali, scuole, luoghi di lavoro e aeroporti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Gli ultimi dati italiani indicano che nel 2023 sono state registrate ancora oltre 2.300 nuove diagnosi, di cui il 60% avvenute quando il sistema immunitario è già compromesso. Ecco le strategie per...
17/04/2025
In ambito dermatologico, offrire soluzioni efficaci e sicure per patologie complesse come l'alopecia areata risponde ai bisogni insoddisfatti di adulti e adolescenti che affrontano quotidianamente...
17/04/2025
La Commissione Europea ha approvato le formulazioni trivalenti del vaccino antinfluenzale adiuvato con MF59 e del vaccino su coltura cellulare per la stagione 2025/2026, in linea con le...
17/04/2025
Le esportazioni di prodotti farmaceutici e medicali dall’Irlanda agli Stati Uniti sono aumentate di oltre il 450%. È il secondo incremento mensile consecutivo che lascia ipotizzare una corsa alle...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)