Malattie croniche
19 Settembre 2025È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non trasmissibili e la salute mentale
Servirebbero appena 3 dollari l’anno per persona per salvare milioni di vite e liberare fino a 1 trilione di dollari in benefici economici globali entro il 2030. È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non trasmissibili (NCD) e la salute mentale.
Secondo il documento, le NCD – tra cui malattie cardiovascolari, tumori, malattie respiratorie croniche e diabete – restano la principale causa di morte a livello globale. Oltre un miliardo di persone vive con disturbi di salute mentale, mentre il 75% dei decessi correlati a NCD e disturbi psichici riguarda Paesi a basso e medio reddito, per un totale di 32 milioni di morti premature ogni anno.
L’analisi dell’OMS mostra che, sebbene tra il 2010 e il 2019 l’82% dei Paesi abbia ridotto la mortalità per NCD, il ritmo dei progressi si è fortemente rallentato nell’ultimo decennio. Alcuni Stati hanno registrato addirittura un’inversione di tendenza.
Le soluzioni, tuttavia, sono considerate dall’OMS “accessibili e ad alto impatto”: tassazione di tabacco, alcol e bevande zuccherate, restrizioni di marketing per proteggere i minori, programmi di screening oncologico e gestione dell’ipertensione. L’adozione sistematica delle cosiddette Best Buys dell’OMS permetterebbe di evitare 12 milioni di morti, prevenire 28 milioni di eventi cardiovascolari e aggiungere 150 milioni di anni di vita in buona salute entro il 2030.
“Le malattie non trasmissibili e i disturbi mentali sono killer silenziosi che minano la crescita e la coesione sociale”, ha affermato il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus. “Abbiamo strumenti efficaci: è tempo che i governi scelgano la salute delle persone prima dei profitti delle industrie”.
Il 25 settembre i Capi di Stato e di Governo si riuniranno a New York per il Quarto High-Level Meeting delle Nazioni Unite su NCD e salute mentale, occasione definita dall’OMS come “la più importante della decade” per imprimere una svolta politica e adottare una Dichiarazione ambiziosa, fondata su diritti umani, accountability e investimenti sostenibili.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/09/2025
Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...
19/09/2025
La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...
19/09/2025
È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...
19/09/2025
Dal 27 agosto è in vigore una nuova ordinanza ministeriale contro l’abbandono di esche e bocconi avvelenati, firmata dal sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)