Login con

Farmaci

22 Novembre 2023

Angioedema ereditario, Ce approva estensione indicazione per anticorpo monoclonale

La Commissione Europea ha approvato Lanadelumab di Takeda per la prevenzione di routine degli attacchi ricorrenti di angioedema ereditario estendendone l'indicazione per pazienti di età inferiore ai 6 anni. Lanadelumab è il primo trattamento  per la prevenzione di routine degli attacchi di HAE, approvato nell'UE per i pazienti di età inferiore ai 6 anni


Angioedema ereditario, Ce approva estensione indicazione per anticorpo monoclonale

La Commissione Europea ha approvato Lanadelumab di Takeda (TSE:4502/NYSE:TAK) per la prevenzione di routine degli attacchi ricorrenti di angioedema ereditario (HAE) in pazienti di età pari o superiore ai 2 anni, estendendone l'indicazione inizialmente approvata e rendendolo il primo trattamento per la prevenzione a lungo termine degli attacchi dell’angioedema ereditario disponibile in Europa, per pazienti di età inferiore ai 6 anni.
Lanadelumab è il primo trattamento  per la prevenzione di routine degli attacchi di HAE, approvato nell'UE per i pazienti di età inferiore ai 6 anni.

Lanadelumab è un anticorpo monoclonale completamente umano che lega e riduce specificamente la callicreina plasmatica ed è indicato per la prevenzione di routine degli attacchi ricorrenti di angioedema ereditario in pazienti di età pari o superiore a 2 anni, dimostrando una costante riduzione degli attacchi di angioedema ereditario. Lanadelumab è formulato per la somministrazione (autonoma o da caregiver) sottocutanea e ha un'emivita di circa due settimane.

“L'angioedema delle vie aeree superiori, potenzialmente fatale, è stato individuato anche in pazienti di 3 anni e ciò significa che esiste un forte bisogno insoddisfatto nella popolazione di pazienti più vulnerabile affetta da angioedema ", ha dichiarato Alessandra Fionda, Medical & Regulatory Head di Takeda Italia. “L’estensione dell’uso del farmaco ad una categoria di pazienti vulnerabile come quella pediatrica, ci rende particolarmente orgogliosi del nostro lavoro e della nostra continua dedizione”.

TAG: APPROVAZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/01/2025

Per affrontare con successo la transizione digitale, è indispensabile dotarsi di software gestionali in grado di supportare le nuove esigenze normative e operative. CGM XMEDICAL, soluzione avanzata...

14/01/2025

Nuove indicazioni per il farmaco Veoza, usato per il trattamento dei sintomi più comuni della menopausa, tra cui le vampate di calore

14/01/2025

Il gruppo farmaceutico britannico Gsk acquisirà l'azienda biofarmaceutica di Boston IDRx per 1,15 miliardi di dollari. L’acquisizione della biotech americana rientra nella strategia di espansione...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top