Farmaci
31 Luglio 2023 La Commissione europea (CE) ha concesso l’autorizzazione in commercio per empagliflozin (Jardiance di Eli Lilly e Boehringer Ingelheim che commercializzeranno congiuntamente il farmaco) per il trattamento di adulti con malattia renale cronica
La Commissione europea (CE) ha concesso l’autorizzazione in commercio per empagliflozin (Jardiance di Eli Lilly e Boehringer Ingelheim che commercializzeranno congiuntamente il farmaco) per il trattamento di adulti con malattia renale cronica (CKD).
Empagliflozin, agisce bloccando una proteina nei reni chiamata cotrasportatore sodio-glucosio 2 (SGLT2). L'SGLT2 è una proteina che riassorbe il glucosio dall'urina nella circolazione sanguigna durante la filtrazione del sangue nei reni. Bloccando l'azione dell'SGLT2, Jardiance determina l'eliminazione di una maggiore quantità di glucosio attraverso l'urina, riducendo così i livelli di glucosio nel sangue.
L'approvazione di questa nuova indicazione si basa sui risultati dello studio di Fase III Study of Heart and Kidney Protection With Empagliflozin (EMPA-KIDNEY), dove Jardiance ha dimostrato una riduzione statisticamente significativa dei ricoveri per tutte le cause per le persone con insufficienza renale cronica rispetto al placebo. La CKD raddoppia il rischio di ospedalizzazione ed è una delle principali cause di morte a livello globale. Nell'Unione Europea, le ospedalizzazioni rappresentano fino al 70% dei costi sanitari totali per le persone affette da CKD.
Empagliflozin è attualmente approvato nell'UE per il trattamento di adulti il cui diabete di tipo 2 non è adeguatamente controllatoe negli adulti per il trattamento dei sintomi dell'insufficienza cardiaca di lunga durata. La FDA aveva già approvato l'uso di empagliflozin ed empagliflozin con metformina per il diabete 2 pediatrico.
"Vivere con una malattia renale cronica può avere un impatto drastico sulla vita dei pazienti e dei loro familiari. La malattia renale cronica non colpisce solo gli individui ma anche la società nel suo complesso, a causa dell'elevato onere economico che comporta per i sistemi sanitari", ha dichiarato Carinne Brouillon, Responsabile Human Pharma di Boehringer Ingelheim. "Approfondendo le nostre conoscenze sulle patologie cardio-renali-metaboliche interconnesse, siamo molto entusiasti dell'approvazione e del potenziale di empagliflozin di svolgere un ruolo essenziale nell'aiutare i pazienti, i loro medici e i sistemi sanitari." "La malattia renale cronica è strettamente legata ad altre condizioni cardio-renali-metaboliche come il diabete di tipo 2 e l'insufficienza cardiaca, quindi un approccio integrato è fondamentale per un trattamento ottimizzato di queste condizioni interconnesse", ha poi affermato Leonard Glass, vicepresidente senior, Diabetes and Obesity Affari medici globali, Lilly.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/01/2025
Con oltre un decennio di esperienza nel settore farmaceutico, Giovanni d’Altilia è entrato in Théa Pharma nel 2013, assumendo ruoli di crescente responsabilità come Direttore delle Operazioni...
17/01/2025
Per l'undicesimo anno consecutivo AstraZeneca Italia ottiene la certificazione Top Employer, distinguendosi fra le migliori aziende in grado di garantire ai dipendenti qualità dell'ambiente di...
17/01/2025
Con la riduzione di oltre il 60% colesterolo Ldl-C e l’83% dei pazienti in target terapeutico si rafforzano le evidenze sull'efficacia e la sicurezza di inclisiran. Inclisiran è un farmaco...
17/01/2025
Questo vaccino terapeutico può essere efficace anche contro il tumore dell'endometrio, ampliando così il range delle sue possibili applicazioni e fornendo potenzialmente un'arma in più contro...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)