Pharma
18 Dicembre 2023 Pfizer ha previsto ricavi e profitti per il 2024 inferiori alle aspettative di Wall Street, facendo scendere le sue azioni nelle negoziazioni pre-mercato, nonostante un ulteriore taglio dei costi di 500 milioni di dollari. Pfizer ha previsto per il 2024 vendite inferiori fino a 5 miliardi di dollari rispetto alle aspettative di Wall Street
Pfizer ha previsto ricavi e profitti per il 2024 inferiori alle aspettative di Wall Street, facendo scendere le sue azioni nelle negoziazioni pre-mercato, nonostante un ulteriore taglio dei costi di 500 milioni di dollari. Pfizer ha previsto per il 2024 vendite inferiori fino a 5 miliardi di dollari rispetto alle aspettative di Wall Street. I ricavi dai vaccini e trattamenti per il COVID-19, che nel 2022 erano stati di 57 miliardi di dollari, nel 2024 sfioreranno gli 8 miliardi. Una cifra notevolmente inferiore sia ai 13 miliardi previsti dagli analisti, sia alla stima di Pfizer di 12,5 miliardi.
L'amministratore delegato di Pfizer, Albert Bourla, ha dichiarato di voler adottare un approccio più conservativo nel prossimo anno per evitare le incertezze vissute nel 2023. Pfizer ha investito buona parte dei suoi profitti in acquisizioni, fra cui un accordo da 43 miliardi di dollari per il produttore di farmaci oncologici Seagen. L'azienda ha anche introdotto un nuovo vaccino RSV, che però sembrerebbe non aver avuto le prestazioni attese. Anche il calo delle vaccinazioni COVID-19 negli Stati Uniti, dovuto a una ridotta preoccupazione per il virus, ha notevolmente influenzato i risultati aziendali.
Pfizer prevede un utile rettificato per il 2024 da 2,05 a 2,25 dollari per azione, inferiore ai 3,16 dollari attesi. A seguito di questi annunci, le azioni di Pfizer sono scese del 6,7% negli ultimi giorni, con una perdita di quasi 11 miliardi in capitalizzazione. Anche le azioni del partner BioNTech (-5,5%) e della rivale Moderna (+0,7) hanno subito variazioni.
Si prevede che l’acquisizione di Seagen contribuirà con 3,1 miliardi di dollari di ricavi l'anno prossimo. Oltre a questo, Pfizer sta riorganizzando la sua divisione oncologica e mira a tagliare i costi di ulteriori 500 milioni di dollari. L'azienda prevede ora ricavi annuali compresi tra 58,5 miliardi e 61,5 miliardi di dollari, un po’ al di sotto della stima degli analisti di 63,17 miliardi. Il vaccino COVID-19 e il trattamento antivirale Paxlovid avevano generato oltre 100 miliardi di dollari nel 2022 e, inizialmente, l'azienda aveva previsto vendite nel segmento COVID-19 di 21,5 milioni di dollari per il 2023. Col passare del tempo, però, questa previsione è stata ridotta oltre il 40%. Per far fronte a questa situazione l'azienda ha avviato un programma di riduzione dei costi, aspettandosi di risparmiare almeno 4 miliardi di dollari all'anno entro la fine del 2024. L'analista di Citi, Andrew Baum, ha affermato che il management di Pfizer sta agendo con crescente urgenza per affrontare la debole performance del titolo. Tuttavia, l’assenza di principi attivi promettenti e ad alto potenziale nella pipeline rende la situazione complicata per l’azienda, considerando anche che diversi prodotti Pfizer andranno fuori brevetto nei prossimi anni.
https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/pfizers-2024-revenue-forecast-below-wall-street-estimate-2023-12-13/?utm_source=Sailthru&utm_medium=Newsletter&utm_campaign=Reuters-Business&utm_term=121323&user_email=b2915af3c9e6e5499ea538d23344420c568b396b0c1133dad6c936d4c9ea8d88
Cristoforo Zervos
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/01/2025
Per affrontare con successo la transizione digitale, è indispensabile dotarsi di software gestionali in grado di supportare le nuove esigenze normative e operative. CGM XMEDICAL, soluzione avanzata...
14/01/2025
Una tecnologia made in Italy che promette diagnosi precoci, meno invasive e cure personalizzate per i pazienti oncologici
14/01/2025
Nuove indicazioni per il farmaco Veoza, usato per il trattamento dei sintomi più comuni della menopausa, tra cui le vampate di calore
14/01/2025
Il gruppo farmaceutico britannico Gsk acquisirà l'azienda biofarmaceutica di Boston IDRx per 1,15 miliardi di dollari. L’acquisizione della biotech americana rientra nella strategia di espansione...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)