Login con

Pharma

04 Maggio 2023

Farmaceutica, i dati del primo trimestre Pfizer superiori alle aspettative

Pfizer Inc ha riportato ricavi e utili del primo trimestre superiori alle aspettative, grazie alla forte domanda dei suoi prodotti contro il Covid-19


Farmaceutica, i dati del primo trimestre Pfizer superiori alle aspettative


Pfizer Inc ha riportato ricavi e utili del primo trimestre superiori alle aspettative, grazie alla forte domanda dei suoi prodotti contro il Covid-19. La società ha confermato le sue previsioni di guadagno per il 2023, confidando che altri nuovi farmaci contribuiranno ancora alla crescita entro fine anno. Nonostante la previsione di un calo di vendita nel secondo trimestre per alcuni prodotti diretti al trattamento del Covid-19, il vaccino e l’antivirale orale hanno registrato vendite superiori alle stime di Wall Street, anche grazie alle vendite, triplicate a 4,07 miliardi di dollari, dell'antivirale Paxlovid, grazie alla forte domanda cinese. L'azienda ha inoltre dichiarato di prevedere il picco per il calo di vendita dei prodotti contro Sars-Cov-2 nel 2023, prima di tornare a crescere nel 2024. Pfizer, per attenuare l'effetto negativo della scadenza dei brevetti più importanti e del calo della domanda dei prodotti contro il Covid-19, ha investito miliardi di dollari nella ricerca e nelle acquisizioni. L'azienda ha dichiarato di poter porre rimedio alle perdite di capitale una volta conclusa l'acquisizione di Seagen per 43 miliardi di dollari e ha inoltre confermato di essere sulla buona strada per raggiungere l'obiettivo di crescita del 7%-9% grazie a nuovi trattamenti. Pfizer, in attesa dell'approvazione regolatoria, ha annunciato infatti che entro la fine dell’anno renderà disponibile un nuovo vaccino contro l'RSV (Virus Respiratorio Sinciziale), un trattamento per la colite ulcerosa e un farmaco per la perdita dei capelli. 

In sintesi, la società prevede per il 2023 un utile compreso tra 3,25 e 3,45 dollari per azione e vendite di prodotti contro Sars-Cov-2 per circa 21,5 miliardi di dollari. Nonostante il fatturato complessivo del primo trimestre sia sceso del 29%, l'utile per azione ha superato le stime di Wall Street. Le azioni Pfizer sono scese meno del previsto, dimostrando che gli investitori hanno accolto positivamente i risultati della società. Ora l’azienda rimarrà concentrata nel lancio commerciale dei nuovi trattamenti, che dovrebbero contribuire alla crescita dei ricavi “non-Covid” nel corso dell'anno.

Cristoforo Zervos

TAG: MERCATO, PFIZER

Commenti (0)

Al momento non sono presenti commenti, scrivi tu il primo!

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/09/2023

Oggi in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer le facciate dei principali palazzi istituzionali saranno illuminate di viola su iniziativa...

21/09/2023

Ogni anno il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e...

21/09/2023

Via libera della Commissione europea, dopo l'opinione positiva del Comitato sui medicinali per uso umano dell'Ema lo scorso luglio, per il farmaco elacestrant...

21/09/2023

In Europa l’85% dei cittadini non si sottopone a controlli preventivi adeguati, 4 su dieci non si sottopongono proprio ad alcun controllo medico, tra le ...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top