Salute pubblica
31 Ottobre 2025L’obiettivo è avvicinare studenti e insegnanti ai temi della salute pubblica e della prevenzione, attraverso percorsi educativi interattivi e multidisciplinari

Sono 24 i progetti con cui l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) partecipa alla quarta edizione della “Mappa della Città Educante”, iniziativa promossa da Roma Capitale e presentata oggi all’Università Roma Tre. L’obiettivo è avvicinare studenti e insegnanti ai temi della salute pubblica e della prevenzione, attraverso percorsi educativi interattivi e multidisciplinari.
Le attività, che coinvolgono 14 strutture dell’Iss, si inseriscono nel programma dell’anno scolastico 2025/2026 e comprendono proposte gratuite rivolte alle scuole di ogni ordine e grado. I progetti affrontano temi che spaziano dalla prevenzione delle infezioni sessualmente trasmesse all’approfondimento del concetto di One Health, che integra salute umana, ambientale e animale. Tra gli altri argomenti trattati: la consapevolezza sui contaminanti ambientali, la corretta lettura delle etichette nutrizionali e la comunicazione sulle malattie rare anche attraverso strumenti digitali e video brevi.
Le iniziative saranno illustrate da Amalia Egle Gentile del Centro nazionale malattie rare e Anna Colucci del Dipartimento malattie infettive, con la responsabilità scientifica di Antonio Mistretta, direttore del Servizio Comunicazione dell’Iss.
“Anche quest’anno siamo felici di far parte del progetto “Mappa della Città Educante”, per portare i temi della ricerca e della salute tra i ragazzi e diffondere consapevolezza e sane abitudini di vita”, ha dichiarato Mistretta.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/10/2025
Presentata al Congresso SIN di Padova, l’iniziativa coinvolge giovani e famiglie attraverso TikTok per favorire diagnosi più tempestive
31/10/2025
ASSORAM diventa LIPHE, Logistica Integrata Pharma Healthcare. La trasformazione, sottolinea una nota, segna il passaggio da associazione di categoria a hub di sistema
31/10/2025
La Commissione di albo nazionale dei Dietisti accoglie con favore la mozione che impegna il Governo a garantire la presenza strutturata della nutrizione clinica nei percorsi di cura oncologici
31/10/2025
Il coordinatore regionale Fiaso e già presidente SItI illustra il modello organizzativo della provincia di Trento
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)