Neurologia
31 Ottobre 2025Presentata al Congresso SIN di Padova, l’iniziativa coinvolge giovani e famiglie attraverso TikTok per favorire diagnosi più tempestive

Presentata durante il 55° Congresso della Società Italiana di Neurologia (SIN), la campagna #ChallengeYourBalance promossa da Biogen mira a sensibilizzare soprattutto i giovani sui sintomi precoci dell’atassia di Friedreich, malattia neuromuscolare genetica rara e progressiva.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con AISA – Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche, utilizza un filtro interattivo su TikTok che invita gli utenti a camminare su una linea gialla virtuale, simbolo dell’equilibrio fisico ed emotivo compromesso dalla patologia.
«Ogni anno perdiamo tempo prezioso nella ricerca di una diagnosi che arriva troppo tardi» ha dichiarato Maria Litani, presidente nazionale di AISA. «Riconoscere precocemente sintomi come l’instabilità motoria può fare la differenza nel percorso di cura».
Per Giuseppe Banfi, amministratore delegato di Biogen Italia, la campagna «vuole rendere visibile una malattia che colpisce non solo l’equilibrio fisico ma anche quello psicologico, usando i linguaggi e i canali più vicini alle nuove generazioni per stimolare consapevolezza e inclusione».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/10/2025
L’obiettivo è avvicinare studenti e insegnanti ai temi della salute pubblica e della prevenzione, attraverso percorsi educativi interattivi e multidisciplinari
31/10/2025
ASSORAM diventa LIPHE, Logistica Integrata Pharma Healthcare. La trasformazione, sottolinea una nota, segna il passaggio da associazione di categoria a hub di sistema
31/10/2025
La Commissione di albo nazionale dei Dietisti accoglie con favore la mozione che impegna il Governo a garantire la presenza strutturata della nutrizione clinica nei percorsi di cura oncologici
31/10/2025
Il coordinatore regionale Fiaso e già presidente SItI illustra il modello organizzativo della provincia di Trento
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)