Login con

Farmaci

13 Marzo 2023

Tumori solidi, dati incoraggianti da farmaco antitumorale

AstraZeneca ha dichiarato che uno studio intermedio del suo farmaco antitumorale Enhertu, sviluppato in collaborazione con Daiichi Sankyo, ha mostrato risultati positivi su più tumori solidi avanzati che esprimono HER2 in pazienti pesantemente pretrattati


Tumori solidi, dati incoraggianti da farmaco antitumorale

AstraZeneca ha dichiarato che uno studio intermedio del suo farmaco antitumorale Enhertu, sviluppato in collaborazione con Daiichi Sankyo, ha mostrato risultati positivi su più tumori solidi avanzati che esprimono HER2 in pazienti pesantemente pretrattati.

Enhertu (trastuzumab deruxtecan) in monoterapia è attualmente indicato per il trattamento di pazienti adulti con cancro della mammella HER2-positivo non resecabile o metastatico, che hanno ricevuto uno o più precedenti regimi a base di anti-HER2.

Lo studio di fase II DESTINY-PanTumor02 in corso sta valutando l'efficacia e la sicurezza di Enhertu in pazienti con tumori solidi localmente avanzati o metastatici precedentemente trattati che non sono idonei per la terapia curativa, inclusi tumori cervicali, ovarici, pancreatici e rari.
"Enhertu ha già dimostrato il suo potenziale per migliorare i risultati per i pazienti con tumori al seno, gastrici e polmonari HER2-target, e questi risultati iniziali positivi in ​​altri contesti tumorali con significative esigenze insoddisfatte sono molto incoraggianti", ha affermato in una nota Cristian Massacesi, chief medical officer and oncology di AstraZeneca.

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

Torna “Dalla parte della tua pelle”, la campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica promossa da Sidemast, Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse,...

14/03/2025

Il capitale appena acquisito sarà investito nell'ulteriore sviluppo della tecnologia proattiva e data driven di Vantis e nella creazione di strutture sanitarie moderne e connesse digitalmente che...

14/03/2025

L'Italia è il secondo Paese in Europa, dopo la Germania, per accesso ai farmaci oncologici per le persone affette da tumore al seno: dal 2019 al 2022, 40 dei 48 medicinali approvati dall'Agenzia...

14/03/2025

Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top