Login con

Farmaci

13 Marzo 2023

Tumori solidi, dati incoraggianti da farmaco antitumorale

AstraZeneca ha dichiarato che uno studio intermedio del suo farmaco antitumorale Enhertu, sviluppato in collaborazione con Daiichi Sankyo, ha mostrato risultati positivi su più tumori solidi avanzati che esprimono HER2 in pazienti pesantemente pretrattati


Tumori solidi, dati incoraggianti da farmaco antitumorale

AstraZeneca ha dichiarato che uno studio intermedio del suo farmaco antitumorale Enhertu, sviluppato in collaborazione con Daiichi Sankyo, ha mostrato risultati positivi su più tumori solidi avanzati che esprimono HER2 in pazienti pesantemente pretrattati.

Enhertu (trastuzumab deruxtecan) in monoterapia è attualmente indicato per il trattamento di pazienti adulti con cancro della mammella HER2-positivo non resecabile o metastatico, che hanno ricevuto uno o più precedenti regimi a base di anti-HER2.

Lo studio di fase II DESTINY-PanTumor02 in corso sta valutando l'efficacia e la sicurezza di Enhertu in pazienti con tumori solidi localmente avanzati o metastatici precedentemente trattati che non sono idonei per la terapia curativa, inclusi tumori cervicali, ovarici, pancreatici e rari.
"Enhertu ha già dimostrato il suo potenziale per migliorare i risultati per i pazienti con tumori al seno, gastrici e polmonari HER2-target, e questi risultati iniziali positivi in ​​altri contesti tumorali con significative esigenze insoddisfatte sono molto incoraggianti", ha affermato in una nota Cristian Massacesi, chief medical officer and oncology di AstraZeneca.

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...

19/09/2025

È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...

19/09/2025

La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...

19/09/2025

È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top