Login con

Eventi

20 Maggio 2025

Alzheimer e declino cognitivo, a Roma evento sull’evoluzione della gestione terapeutica

Per migliorare la presa in carico delle persone con Alzheimer e ridurne l’impatto economico e sociale, si terrà martedì 27 maggio presso l’Auditorium Cosimo Piccinno a Roma, l’evento “Value4Care: linee di indirizzo per la valorizzazione delle terapie innovative”


SAVE THE DATE Value4Care

La gestione dei pazienti con Alzheimer e declino cognitivo lieve (MCI) richiede un approccio multidisciplinare e integrato, reso complesso sia dall’aumento costante dei casi, sia dalle difficoltà lungo l’intero percorso di diagnosi, cura e supporto alla persona. Si stima che oltre 3 milioni di persone siano coinvolte nell’assistenza, mentre il costo annuo della malattia nel nostro Paese supera i 15 miliardi di euro. Di questi, circa l’80% ricade su famiglie e caregiver.

Per migliorare la presa in carico delle persone con Alzheimer e ridurre l’impatto economico e sociale della patologia, si terrà martedì 27 maggio presso l’Auditorium Cosimo Piccinno a Roma, l’evento “Value4Care: linee di indirizzo per la valorizzazione delle terapie innovative”.

In Italia si stimano oggi oltre un milione di persone affette da demenza, di cui circa 600.000 con malattia di Alzheimer. Le proiezioni per i prossimi decenni indicano un ulteriore aumento della prevalenza, spinto principalmente dall’invecchiamento progressivo della popolazione.
Le nuove opportunità terapeutiche aprono scenari inediti che rendono necessario ripensare la gestione dei pazienti con Alzheimer, programmando in modo efficace le risorse disponibili e disegnando modelli di cura innovativi. In questo contesto, VALUE4CARE si propone di individuare e promuovere azioni condivise per evolvere il modello di governance della patologia, con l’obiettivo di migliorare l’accesso alle cure e la qualità della presa in carico.

Moderato da Ludovico Baldessin, Amministratore Delegato Edra S.p.A., dopo i saluti istituzionali di Maria Rosaria Campitiello, Capo del Dipartimento della Prevenzione, della Ricerca e delle Emergenze sanitarie, Ministero della Salute, l’evento vedrà la partecipazione dei principali esperti italiani sul tema.

Per Info & Accrediti: m.pine@lswr.it 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/10/2025

Novo Nordisk ha annunciato l’acquisizione della statunitense Akero Therapeutics. L’operazione consentirà al gruppo danese di ampliare la pipeline nelle malattie metaboliche

20/10/2025

Il Comitato dell’EMA respinge la richiesta di autorizzazione per l’uso di belumosudil nella malattia cronica del trapianto contro l’ospite

20/10/2025

Secondo il report Gabetti, la spesa sanitaria italiana resta tra le più basse d’Europa e l’offerta di posti letto nelle Rsa è inferiore alla media dell’Unione.

20/10/2025

Per il presidente Fabio Faltoni l’aumento dei tetti rappresenta un passo avanti, ma resta urgente una riforma strutturale della governance del settore 

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top