Login con

Farmaci

24 Maggio 2024

Asma, farmaco sperimentale mostra risultati promettenti nella riduzione degli attacchi

Il farmaco sperimentale di GSK, depemokimab, ha raggiunto il suo obiettivo primario di ridurre gli attacchi di asma in una sperimentazione di fase avanzata. Questo risultato potrebbe rappresentare un punto di svolta positivo per i pazienti 


Asma, farmaco sperimentale mostra risultati promettenti nella riduzione degli attacchi

Il farmaco sperimentale di GSK, depemokimab, ha raggiunto il suo obiettivo primario di ridurre gli attacchi di asma in una sperimentazione di fase avanzata. Questo risultato potrebbe rappresentare un punto di svolta positivo per tutti i pazienti affetti da questa patologia. Inoltre, l'azienda farmaceutica britannica prevede di raggiungere con il nuovo farmaco vendite annuali intorno ai 3 miliardi di sterline (3,81 miliardi di dollari).
Il depemokimab ha dimostrato "riduzioni significative" degli attacchi di asma nei pazienti con asma eosinofila, ha dichiarato GSK a Reuters pochi giorni fa. Questa forma di asma è caratterizzata da alti livelli di eosinofili, un tipo di globuli bianchi.I risultati sul farmaco arrivano mentre GSK concentra maggiormente la sua attenzione sul proprio portafoglio di trattamenti per le patologie respiratorie. In questo segmento, il prodotto di punta dell’azienda è il vaccino per il virus respiratorio sinciziale (RSV). Inoltre, all'inizio di quest'anno, l'azienda ha acquisito il produttore di farmaci per l'asma Aiolos Bio con un accordo del valore di circa 1,4 miliardi di dollari. Depemokimab, potrebbe essere lanciato sul mercato a partire dal 2025. GSK, ha affermato che Il farmaco ha il potenziale per essere il primo biologico a lunga durata approvato con un programma di dosaggio semestrale. Tony Wood, direttore scientifico di GSK, ha dichiarato che” il depemokimab si basa sulla lunga tradizione e leadership nella medicina respiratoria dell’azienda e ha il potenziale per fare una reale differenza per milioni di persone la cui vita è influenzata ogni giorno dall'asma grave”.

https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/gsks-asthma-drug-shows-promise-reducing-severe-attacks-2024-05-21/?utm_source=Sailthru&utm_medium=Newsletter&utm_campaign=Health-Rounds&utm_term=052124&user_email=b2915af3c9e6e5499ea538d23344420c568b396b0c1133dad6c936d4c9ea8d88

Cristoforo Zervos

TAG: ASMA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...

19/09/2025

È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...

19/09/2025

La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...

19/09/2025

È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top