Pharma
21 Marzo 2023 BioNTech e OncoC4, società americana attiva nello sviluppo di nuovi farmaci biologici per il trattamento del cancro hanno annunciato un accordo per lo sviluppo di un nuovo candidato anticorpo monoclonale per combattere il cancro
BioNTech e OncoC4, società americana attiva nello sviluppo di nuovi farmaci biologici per il trattamento del cancro hanno annunciato un accordo per lo sviluppo di un nuovo candidato anticorpo monoclonale per combattere il cancro.
Le due aziende collaboreranno allo sviluppo e alla commercializzazione di un anticorpo anti-Ctla-4 sviluppato da OncoC4 (denominato Onc-392). Secondo i termini dell’accordo, OncoC4 riceverà un pagamento anticipato di 200 milioni di dollari, a cui se ne aggiungeranno altri in relazione a determinati traguardi di sviluppo, commerciali o regolatori raggiunti.
Ad aprile dello scorso anno, Onc-392 ha ricevuto la designazione fast track dalla Food and drug administration come monoterapia per il carcinoma polmonare non a piccole cellule resistente all’immunoterapia (Nsclc).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/04/2025
In occasione della Giornata dell'ipercolesterolemia familiare omozigote, che si celebra il prossimo 4 maggio, Rare Diseases Chiesi Italia presenta ufficialmente MyLipids App, un'applicazione gratuita...
30/04/2025
Presentati al congresso annuale della Heart Rhythm Society (HRS) 2025, i dati aggiornati dello studio globale sul defibrillatore extravascolare (EV-ICD) Aurora di Medtronic indicano un’efficacia...
30/04/2025
Inaugurato presso la Fondazione Policlinico Gemelli di Roma il Theragnostic oncology center (Toc), uno dei primissimi in Italia, annuncia l'ospedale. Si tratta di nuovo centro di coordinamento...
30/04/2025
Sergio Segato, appena nominato alla guida di Fismad, Federazione Italiana delle Società delle Malattie dell'Apparato Digerente, per i prossimi due anni, è stato intervistato da Sanità33 riguardo i...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)