Login con

Cosmetica

17 Settembre 2025

Cosmetica italiana, 17,4 miliardi di fatturato attesi nel 2025. Export +7%

Il settore cosmetico italiano chiuderà il 2025 con un fatturato di 17,4 miliardi di euro, in crescita del 5,1% rispetto al 2024. Lo evidenzia l’indagine congiunturale del Centro Studi di Cosmetica Italia


liquido giallo provette

Il settore cosmetico italiano chiuderà il 2025 con un fatturato di 17,4 miliardi di euro, in crescita del 5,1% rispetto al 2024. Lo evidenzia l’indagine congiunturale del Centro Studi di Cosmetica Italia, presentata alla Milano Beauty Week dal presidente Benedetto Lavino.

L’export, stimato a 8,5 miliardi (+7%), vale circa metà del giro d’affari complessivo. Il mercato interno raggiungerà 8,9 miliardi (+3,3%), con consumi pari a 13,9 miliardi (+3,7%).

Distribuzione: l’e-commerce cresce del 9%, le profumerie del 5,8% e le farmacie del 3,3%. Più contenuto l’aumento nella GDO (+2,1%) e in erboristeria (+2,2%). Tra i prodotti, spiccano profumeria alcolica (+5,2%), cura dei capelli (+4,9%) e cura della pelle (+3,9%).

Occupazione e ricerca: nel 2024 il sistema cosmetico ha generato un valore di 41,2 miliardi di euro e circa 440mila posti di lavoro (1,6% della forza lavoro nazionale). Gli investimenti in R&S rappresentano il 6% del fatturato, il doppio della media manifatturiera italiana.

Mercati internazionali: gli Stati Uniti restano uno sbocco primario, mentre le imprese guardano a Mercosur e India.

Regolazione: il comparto segnala il peso di nuove norme europee (Green Claims, Ecodesign, acque reflue, Packaging). Secondo l’associazione, una semplificazione potrebbe generare entro il 2030 9,7 miliardi di euro di valore aggiunto e 54mila posti di lavoro.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...

19/09/2025

È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...

19/09/2025

La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...

19/09/2025

È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top