Login con

Farmaci

17 Settembre 2025

Farmaci trainano l’export italiano: +28,5% a luglio. Spinta dagli Stati Uniti

A luglio le vendite all’estero di farmaci e preparati sono cresciute del 28,5%, arrivando a rappresentare il 10% dell’export complessivo del Paese. Il dato emerge da un’analisi pubblicata da Il Sole 24 Ore


Vendita online di farmaci

Il comparto farmaceutico si conferma motore dell’export italiano. A luglio le vendite all’estero di farmaci e preparati sono cresciute del 28,5%, arrivando a rappresentare il 10% dell’export complessivo del Paese. Il dato emerge da un’analisi pubblicata da Il Sole 24 Ore, basata sulle rilevazioni Istat.

Determinante il mercato statunitense, dove le esportazioni di farmaci dall’Italia hanno segnato un aumento dell’89% rispetto allo stesso mese del 2024, contribuendo a un incremento complessivo del 24,1% delle vendite italiane verso gli Usa. Da gennaio a luglio il valore delle forniture farmaceutiche verso Washington ha raggiunto i 10 miliardi di euro, con un peso pari a circa un quarto di tutte le esportazioni del settore.

Secondo quanto riportato, diverse aziende farmaceutiche hanno scelto di stoccare prodotti negli Stati Uniti per anticipare possibili dazi, scelta che potrebbe incidere sulle spedizioni dei prossimi mesi.

Sul fronte delle importazioni, spicca la Cina, da cui nei primi sette mesi del 2025 gli acquisti di farmaci e preparati hanno raggiunto i 5,5 miliardi di euro, dieci volte tanto rispetto al 2024 (748 milioni).

Il quadro complessivo dell’export italiano mostra a luglio una crescita del 7,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, con progressi nei mercati extra-Ue (+9,9%) e segnali positivi anche in Germania (+1,5%) e Francia (+4,7%).

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...

19/09/2025

È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...

19/09/2025

La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...

19/09/2025

È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top