Login con

Pharma

14 Marzo 2023

Farmaceutica, per Novartis nuovo piano triennale di riacquisto azioni

Il gruppo farmaceutico svizzero Novartis ha annunciato l'avvio, a partire da oggi, di un maxi-programma di riduzione di capitale da 10 miliardi di franchi sull'arco di tre anni, un'operazione che ha ricevuto il via libera dall'Assemblea generale della settimana scorsa


Il gruppo farmaceutico svizzero Novartis ha annunciato l'avvio, a partire da oggi, di un maxi-programma di riduzione di capitale da 10 miliardi di franchi sull'arco di tre anni, un'operazione che ha ricevuto il via libera dall'Assemblea generale della settimana scorsa.
Il nuovo piano segue quello precedente, sempre di tre anni, che si è concluso con l'acquisto di un totale di 214 milioni di azioni nominative per circa 17,5 miliardi di franchi, pari a circa l'8,9% del capitale sociale e dei diritti di voto. Dopo l'approvazione degli azionisti questi titoli sono stati distrutti, o lo saranno in futuro. I prossimi riacquisti saranno effettuati a discrezione del Consiglio di amministrazione e avverranno su una linea di negoziazione separata alla Borsa svizzera. Il prezzo delle azioni si muoverà comunque in sintonia con quello della linea di scambio ordinaria.
Oltre ad approvare il buyback, la settimana scorsa gli azionisti di Novartis hanno dato il via libera al 26esimo aumento consecutivo del dividendo, che per l'esercizio 2022 è stato fissato a 3,20 franchi, a fronte dei 3,10 franchi dell'anno prima.

TAG: AZIENDE, FARMACEUTICA

Commenti (0)

Al momento non sono presenti commenti, scrivi tu il primo!

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/12/2023

È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...

01/12/2023

Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...

01/12/2023

Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...

01/12/2023

È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top