Pharma
14 Marzo 2023 Il gruppo farmaceutico svizzero Novartis ha annunciato l'avvio, a partire da oggi, di un maxi-programma di riduzione di capitale da 10 miliardi di franchi sull'arco di tre anni, un'operazione che ha ricevuto il via libera dall'Assemblea generale della settimana scorsa
Il gruppo farmaceutico svizzero Novartis ha annunciato l'avvio, a partire da oggi, di un maxi-programma di riduzione di capitale da 10 miliardi di franchi sull'arco di tre anni, un'operazione che ha ricevuto il via libera dall'Assemblea generale della settimana scorsa.
Il nuovo piano segue quello precedente, sempre di tre anni, che si è concluso con l'acquisto di un totale di 214 milioni di azioni nominative per circa 17,5 miliardi di franchi, pari a circa l'8,9% del capitale sociale e dei diritti di voto. Dopo l'approvazione degli azionisti questi titoli sono stati distrutti, o lo saranno in futuro. I prossimi riacquisti saranno effettuati a discrezione del Consiglio di amministrazione e avverranno su una linea di negoziazione separata alla Borsa svizzera. Il prezzo delle azioni si muoverà comunque in sintonia con quello della linea di scambio ordinaria.
Oltre ad approvare il buyback, la settimana scorsa gli azionisti di Novartis hanno dato il via libera al 26esimo aumento consecutivo del dividendo, che per l'esercizio 2022 è stato fissato a 3,20 franchi, a fronte dei 3,10 franchi dell'anno prima.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/01/2025
Per affrontare con successo la transizione digitale, è indispensabile dotarsi di software gestionali in grado di supportare le nuove esigenze normative e operative. CGM XMEDICAL, soluzione avanzata...
14/01/2025
Una tecnologia made in Italy che promette diagnosi precoci, meno invasive e cure personalizzate per i pazienti oncologici
14/01/2025
Nuove indicazioni per il farmaco Veoza, usato per il trattamento dei sintomi più comuni della menopausa, tra cui le vampate di calore
14/01/2025
Il gruppo farmaceutico britannico Gsk acquisirà l'azienda biofarmaceutica di Boston IDRx per 1,15 miliardi di dollari. L’acquisizione della biotech americana rientra nella strategia di espansione...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)